Ferrovie: A rischio la Roma - Viterbo di ATAC
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Potrebbe essere a rischio la tratta ferroviaria che unisce Roma a Viterbo e gestita da ATAC.
Potrebbe essere a rischio la tratta ferroviaria che unisce Roma a Viterbo e gestita da ATAC.
Ryanair, oggi (16 Nov) ha lanciato una fantastica promozione per raggiungere le destinazioni più ambite per i mercatini di Natale in Europa, con tariffe a partire da soli € 16,99.
Ancora un treno insolito sui binari italiani.
Che al giorno d'oggi ci siano sempre meno posti sicuri dove poter parcheggiare le proprie bici senza che esse siano rubate o danneggiate è ben risaputo.
La pandemia da Covid-19, le regolamentazioni e le limitazioni alla circolazione e la campagna vaccinale, che ha consentito una ripresa della domanda di spostamenti, hanno modificato le tendenze di mobilità dei cittadini e delle merci.
Anche Renfe celebra il "Black Friday" con il lancio di prezzi incredibili per i treni Ave e Larga Distancia.
BLT e Stadler hanno firmato oggi un contratto per la produzione e la consegna di 25 tram TINA.
L'arrivo del Frecciabianca in Sicilia sta dimostrando ancora una volta come molti dei politici che ci governano siano parecchio a digiuno di cultura ferroviaria.
Il traffico permane sospeso tra Porretta Terme e Pracchia dopo la frana di due giorni fa.
SNCF Voyages Italia festeggia 10 anni dall’avvio della propria offerta sulla tratta Milano-Torino-Parigi, inaugurata con il primo TGV 9240 partito nel 2011.
Partenza in chiaroscuro per il Frecciabianca in Sicilia.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Una follia per Assoutenti l’ordinanza di Ministero della Salute e Mims che prevede la possibilità di eseguire controlli sui Green Pass a bordo dei treni, con possibili stop alla circolazione in caso di sintomi da Covid nei passeggeri.
La linea ferroviaria della Val Venosta rimarrà chiusa completamente tra Merano e Tel da lunedì 22 novembre 2021 fino presumibilmente alla fine di luglio 2022.