Ferrovie: Collegamenti più numerosi e rapidi in Svizzera e verso l’Europa
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
La domanda nel traffico regionale e a lunga percorrenza si sta fortunatamente riprendendo.
La domanda nel traffico regionale e a lunga percorrenza si sta fortunatamente riprendendo.
Due nuovi ascensori per il collegamento fra i binari, completo rinnovo del sottopassaggio, manutenzione delle pensiline, pulizia delle facciate esterne del fabbricato viaggiatori e ritinteggiatura degli ambienti interni.
Ci abbiamo pensato un po' prima di scrivere, poi abbiamo deciso che ci pareva opportuno fare una riflessione.
Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Aria di novità per Mercitalia Shunting and Terminal.
Per un demolendo che si muove, un altro è stato verosimilmente preparato ed è pronto a percorrere l'ultimo viaggio.
Qualcosa potrebbe accadere presto alla E.655.175, titolare del convoglio che ha provocato l'incidente di Viareggio del 2009.
Nella giornata di sabato 20 novembre è partito da Bari Centrale alla volta di Alessandria un ulteriore convoglio di vetture destinate con tutta probabilità alla demolizione alla Vico di San Giuseppe di Cairo.
Il governo austriaco ha deciso ciò che era annunciato, o comunque nell'aria, dai primi di novembre: via a quasi tre settimane di lockdown generalizzato, dentro tutti, vaccinati e non.
Nel fine settimana Rete Ferroviaria Italiana attiverà un Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) nelle stazioni di Fidene, Nuovo Salario, Val D’Ala e Roma Nomentana.
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha partecipato al Consiglio di Presidenza di Federturismo Confindustria che si è tenuto a bordo di un treno storico della Fondazione FS Italiane lungo la tratta Milano-Stresa.
Ospitare negli edifici dismessi o nelle piccole stazioni i mercatini contadini di Campagna Amica, ma anche fiere ed eventi.
Ancora novità per un Gruppo di locomotive davvero possenti.
Novità infrastrutturali in Lombardia.
Nella giornata di domenica 14 novembre la stazione di Cremona ha visto tre eventi importanti, visitati da numerose persone.