Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario, andiamo a riepilogare le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.

La liberalizzazione del mercato ferroviario sta cambiando e cambierà ulteriormente il modo di viaggiare in Europa. Convogli di compagnie estere verosimilmente arriveranno sul nostro territorio, mentre per contro Trenitalia cercherà di aggiudicarsi parti di mercato in altri Paesi, tra i quali la Spagna.
La notizia con cui andiamo ad aprire oggi la nostra rubrica è proprio la presentazione, - alla quale la nostra redazione era presente con un inviato -, dei nuovi servizi effettuati dal Frecciarossa nel Paese iberico (Ferrovie: Il Frecciarossa 1000 in Spagna si chiama Iryo).

Intanto SNCF Voyages Italia festeggia 10 anni di TGV sulla Milano-Parigi (Ferrovie: SNCF Voyages Italia festeggia 10 anni di TGV sulla Milano-Parigi), e si prepara a inaugurare un nuovo collegamento (Ferrovie: TGV SVI a Ventimiglia, ecco la seconda corsa [VIDEO] ). 

Altra notizia da ricordare è l'arrivo - non senza polemiche a volte anche da parte di chi non è del mestiere (Ferrovie: La politica contro il Frecciabianca in Sicilia, ma sui treni poche idee e ben confuse) -, dei Frecciabianca di Trenitalia in Sicilia (Ferrovie: Esordio dei Frecciabianca in Sicilia, ecco come sono andati).
Intanto il vettore nazionale amplia ulteriormente l'offerta per il prossimo inverno (Ferrovie: Orario invernale di Trenitalia, aumenta l'offerta in vendita), la compagnia ferroviaria privata AV Italo presenta nuovi servizi anche per Genova (Ferrovie: Ecco le novità di Italo, nel network Genova), e per Trenord in Lombardia arrivano altri Caravaggio (Ferrovie: In consegna altri due "Caravaggio" per Trenord). 

Se nuovi convogli entrano in servizio, per altri arriva invece la fine come nel caso di alcune E.444R di Trenitalia  (Ferrovie: Alla demolizione altre due E.444R di Trenitalia [VIDEO]).

In merito all'attività sempre fervente della Fondazione FS Italiane, da ricordare il ritorno del Treno storico Langhe Roero e Monferrato (Ferrovie: Torna il Treno storico Langhe Roero e Monferrato) e la giornata speciale organizzata a Cremona (Ferrovie: Una giornata a Cremona tra treni antichi e moderni [VIDEO]).

Le notizie dall'estero arrivano questa volta dall'Austria dove ÖBB si prepara a cambiare la numerazione di alcuni convogli (Ferrovie: Rivoluzione ÖBB, nuovo sistema di numerazione per alcuni treni), e cercherà di garantire la mobilità perché il Paese si appresta a vivere un nuovo lockdown (Ferrovie: Austria in lockdown ma ÖBB garantisce la mobilità), e dalla Germania dove DB prosegue con la demolizione delle BR 101 e 120 (Ferrovie: Germania, avanti con le demolizioni delle BR 101 e 120).

Appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Cesare Sapienza - Video Valerio Campagnari -  Foto 2 Igli Sheldija  

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia