Il governo austriaco ha deciso ciò che era annunciato, o comunque nell'aria, dai primi di novembre: via a quasi tre settimane di lockdown generalizzato, dentro tutti, vaccinati e non.

La dura linea austriaca raggiungerà il culmine il 1 febbraio 2022, quando l'intera popolazione del Paese dovrà obbligatoriamente vaccinarsi.

In quello che è un progetto per evitare la quinta ondata le ferrovie austriache ÖBB mantengono il paese in funzione garantendo che le persone che devono essere in movimento arrivino a destinazione in sicurezza. Nello specifico, ciò significa che il traffico dei treni e degli autopostali ÖBB continuerà senza restrizioni, anche durante il blocco in tutta l'Austria che si applicherà a partire da lunedì. Naturalmente anche il trasporto merci (internazionale) sarà mantenuto attivo.

Andreas Matthä, CEO di ÖBB: “Sin dall'inizio della pandemia di Covid-19, ci siamo assicurati che ogni passeggero e ogni tonnellata di merci arrivassero a destinazione. Migliaia di dipendenti ÖBB assicurano ogni giorno che ÖBB sia un partner di mobilità affidabile anche in tempi di crisi".

Per poter fare ciò, tra le altre cose, sono stati aumentati i servizi di pulizia nei treni e negli autopostali ÖBB e nelle stazioni ferroviarie: un totale di oltre 1.000 addetti alle pulizie sono in servizio ogni giorno nelle stazioni e sui treni per la pulizia delle superfici. Ogni mese vengono effettuate più di 100.000 pulizie.

Inoltre viene fatta rispettare ai dipendenti la regola 3G, attestato di vaccinazione/guarigione/test negativo PCR o antigenico, tuttavia la validità dei test antigenici viene ridotta a 24 ore, la validità dei test PCR da 7 giorni a 72 ore.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia