Potrebbe essere a rischio la tratta ferroviaria che unisce Roma a Viterbo e gestita da ATAC.

Lo rende noto Il Giornale secondo il quale Ansfisa, agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, avrebbe aperto un dossier. Problemi si erano già registrati sulla Roma-Lido, dove al momento mancano diversi treni, proprio perché anche qui l'Agenzia aveva richiesto revisioni e maggiori controlli. Gli stessi che potrebbero a breve interessare anche la Roma-Viterbo, che collega la Capitale al nord del Lazio, andando a toccare stazioni ferroviarie molto frequentate soprattutto dai pendolari. Stazioni come Euclide e Saxa Rubra, i cui treni, in un solo giorno, trasportano circa 50mila persone.

Fino alla fine dell'anno in corso la ferrovia è gestita da ATAC, mentre da gennaio subentrerà Cotral e quindi la Regione. Intanto però, la lettera di Ansfisa è arrivata ad ATAC e chiede che vengano dati aggiornamenti e informazioni sullo stato di manutenzione dei treni che effettuano la tratta. Starebbe quindi per partire una indagine per verificare la sicurezza dell'intera linea, e in particolare dei convogli, esattamente come avvenuto sulla Roma-Lido.

Il rischio è che, anche in questo caso, in seguito a verifica molti treni vengano lasciati in deposito, in attesa delle opportune manutenzioni e revisioni. Del resto sono treni vetusti e le mancanze sono tante, come segnalato anche dalla Regione.

L'articolo completo è disponibile cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia