Come avevamo anticipato, dopo anni in cui è stata caratterizzata dalla vecchia livrea di RFI, anche per la E.402B.101 è arrivata l'ora del cambio di cromia che sarà analoga a quella attualmente vestita dalla .142.

La locomotiva è partita ieri da Roma Tuscolana con una composizione che prevedeva in testa la E.402B.142 seguita dalla E.652.119 in livrea MIR e quindi dalla E.402B.101, il tutto con destinazione le OMC di Foligno. Il treno ha percorso il giro "turistico" a causa dell'impossibilità di circolare sulla Linea Lenta tra Roma e Orte per un problema a un ponte nei pressi di Fara Sabina e quindi ha intrapreso il percorso via Grosseto-Pisa-Firenze.

Nelle OMC umbre la E.402B.101 verrà sottoposta a revisione completa e verniciatura nel nuovo schema giallo e blu di RFI, mentre le altre due locomotive sono tornate isolate già nella giornata di oggi alla base di Roma Tuscolana.

La E.402B.101 è la prima unità del Gruppo E.402B. Si caratterizza ancora oggi per alcune differenze rispetto alle macchine di serie per quanto alcune particolarità siano state "sanate" nel corso degli anni. La più evidente che rimane attualmente è ovviamente il numero delle nervature laterali sulle fiancate.

La macchina in questione è stata consegnata nella seconda metà degli anni '90 con la livrea originale grigio medio e verde, non ha mai ricevuto l'XMPR ma è stata allestita dopo l'assegnazione a RFI con la cromia bianca con fasce blu e palpebre nere. Il terzo schema indossato è stato quello attuale simil-XMPR ma con alcune variazioni sia di colore che di disposizioni mentre quello che si accinge a vestire sarà il quarto in 25 anni di carriera.

Piccola curiosità. Il Gruppo E.402B, dopo la trasformazione delle E.402A in E.401, non esisterebbe effettivamente più, dovendosi chiamare solo E.402. RFI tuttavia sulla fiancata della sua prima locomotiva ha riportato proprio la lettera "B", giustificando in qualche modo l'utilizzo ancora oggi di questa classificazione. Vedremo se ci sarà una modifica in tal senso con la E.402B.101.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia