Ferrovie, Treno per Orio: "Progetto da ripensare, i binari vanno interrati"
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Se proprio non sarà possibile rinunciare al treno per Orio, che sia almeno un progetto sostenibile con l’ambiente.
Se proprio non sarà possibile rinunciare al treno per Orio, che sia almeno un progetto sostenibile con l’ambiente.
L'Associazione Ferrovie in Calabria interviene con una dura nota sugli interventi previsti in regione dal Recovery Plan.
Rendere disponibili per la collettività gli spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane, valorizzando aree e fabbricati esistenti verso nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.
Al via gli interventi di elettrificazione delle linee ferroviarie della Lecce-Zollino e della Maglie-Otranto e da lunedì prossimo arrivano le corse sostitutive garantite dal servizio autolinee delle Ferrovie del Sud Est.
Slitta ulteriormente la possibile riapertura della linea ferroviaria della Val Roya.
Un camion della spazzatura si è scontrato ieri contro una automotrice a un passaggio a livello senza restrizioni vicino a Gomadingen, in Germania.
Un terribile incendio è scoppiato sulla 845 314 di Arriva ieri in Repubblica Ceca.
"Il sistema dei trasporti siciliano rende difficile la mobilità interna e non agevola né il turismo né le imprese e i mercati".
Le autorità doganali di Nanchino hanno comunicato che i treni merci in servizio sulle rotte tra la Cina e l'Europa in partenza da e in arrivo nella provincia orientale cinese del Jiangsu, hanno effettuato un totale di 1.273 viaggi nel 2020.
Tra le regioni che si stanno maggiormente aggiornando c'è sicuramente la Sicilia.
Il Comunicato della Fondazione Slala (Sistema logistico del nord ovest d’Italia).
Confindustria Alto Adriatico ha sottoscritto a Pordenone un importante accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e Interporto Centro Ingrosso Spa Pordenone.
È stato rimandato al 29 aprile, causa Covid, il processo per l'incidente ferroviario che nel luglio 2016 provocò 23 morti e 51 feriti sulla linea Andria-Corato gestita da Ferrotramviaria.
Stadler e la compagnia britannica Rail Operations (UK) Limited hanno firmato un accordo quadro per la fornitura di trenta locomotive trimodali Classe 93.
Domenica 17 gennaio, dalle 9:00 alle 12:00, la circolazione ferroviaria sarà sospesa a Bolzano.