Ferrovie: Passi avanti per la riapertura della Aosta-Pré-Saint-Didier
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Ancora spiragli per una linea bella e utile.
Ancora spiragli per una linea bella e utile.
Uno sguardo al passato per programmare il futuro.
A questo punto è evidentemente diventata una sfida.
“Regione Liguria è da tempo al corrente della situazione relativa ai Thello".
Purtroppo non se ne esce ancora.
“Le due principali linee nazionali di collegamento ferroviario delle Marche, con Roma e con Milano, risultano ad oggi particolarmente depauperate, in un contesto che come sappiamo già non gode dei più agevoli e più veloci collegamenti”.
Un nuovo servizio ferroviario ad alta velocità che collega Pechino con Harbin, capoluogo della provincia nord-orientale dell'Heilongjiang è stato inaugurato in Cina.
Niente più treni Thellò in transito in Liguria e ovviamente la "pillola" è difficile da mandare giù.
Una piccola buona notizia per una compagnia che sta attraversando un momento difficile.
Uno sciopero nazionale, del personale di Mercitalia Shunting&Terminal (Polo Mercitalia - Gruppo FS Italiane) si svolgerà dalle 9 alle 17 di martedì 26 gennaio.
Raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 richiede impegni importanti. Ecco perché l'Ue ha deciso che il 2021 è l'Anno europeo delle ferrovie.
Non solo ETR 470 per la Grecia, ma anche infrastrutture degne di questo nome.
Le locomotive EffiShunter 1000 sono state approvate in Slovenia e possono essere pienamente operative.
"Nonostante il periodo di difficoltà che coinvolge tutto il territorio nazionale a causa dell’emergenza pandemica e il richiamo al senso di responsabilità giunto dalla Commissione di Garanzia, il sindacato Or.S.A ha proclamato uno sciopero dalle ore 3 di domenica 24 gennaio alle ore 2 di lunedì 25".
Dopo quasi due anni di indagini tecniche, sono comparsi davanti al Gup di Como i tre indagati ritenuti responsabili dell'incidente di Inverigo.