Ferrovie: Ufficiale, il Frecciarossa fermerà a Terontola
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
"Dal prossimo mese di febbraio il Freciarossa fermerà anche a Terontola".
"Dal prossimo mese di febbraio il Freciarossa fermerà anche a Terontola".
“La visione prospettata è monodirezionale ed evidenzia una mancata conoscenza approfondita dell’iter burocratico e amministrativo che ci ha portato a prendere posizione”.
Il treno tra Cecina e Saline di Volterra riprenderà a correre, appena la pandemia lo renderà possibile.
Ammonta a "13,5 milioni di euro l'investimento per realizzare un piazzale di 40 mila metri, 4 fasci binari per il parcheggio dei treni in sosta e l'asta di manovra di 750 metri, che significa introdurre un treno in interporto e non dividerlo, con una riduzione dei costi per le imprese".
La digitalizzazione del corridoio del Brennero con il Brenner Digital Corridor, e l'anno europeo del trasporto su rotaia 2021 saranno i punti centrali del programma d’attività durante la presidenza altoatesina della Comunità d’azione della ferrovia del Brennero (CAB) nei prossimi due anni.
Una novità che, se andrà in porto, sarà piuttosto interessante.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Era stata montata male la grande lastra di vetro del tetto della stazione Mediopadana di Reggio Emilia che a giugno 2018 precipitò su una banchina affollata di passeggeri, senza per fortuna colpirne nessuno.
Interessante notizia quella pubblicata dall'assessore a Infrastrutture e Mobilità della Sicilia, Marco Falcone.
È partito oggi dalla città di Yiwu, nella provincia dello Zhejiang, in Cina orientale, il treno numero X8026, con a bordo una serie di forniture per la prevenzione della Covid-19 e altri prodotti.
La presa di posizione di Casorate Sempione, ostile al collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e Gallarate, provoca la reazione del sistema economico varesino, che partorisce e firma una nota congiunta, siglata da Camera di Commercio e dai presidenti delle principali associazioni di categoria del territorio.
Momenti di paura, ieri mattina, a Sarno, quando un’automobile in corsa ha sfondato le sbarre del passaggio a livello, che in quel momento erano abbassate per il transito di un convoglio.
Negli ultimi giorni, sono arrivate a livello nazionale conferme sull’intenzione del Governo di finanziare il progetto del potenziamento della tratta ferroviaria Roma-Pescara by Marsica, attraverso i fondi Recovery Plan.
Venti giorni di servizio sono bastati ai vandali per devastare il primo treno Pop di Trenitalia, nuovo di zecca, sulla Canavesana.
Sono iniziati oggi, lunedì 25 gennaio, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento della stazione di Milano Domodossola di FERROVIENORD.