Ferrovie: Cosa è successo sui binari questa settimana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Settimana con tante notizie, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Settimana con tante notizie, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Nemmeno il tempo di arrivare in Italia che già è in servizio.
Ritorna un nuovo appuntamento con “Top & Flop” la rubrica di Ferrovie.Info in cui annoveriamo personaggi, aziende, enti o categorie che si sono, a nostro avviso, distinti in positivo e in negativo questa settimana.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta della settimana, le aziende del settore ferroviario quotate in Borsa.
Un merci particolarmente insolito ha letteralmente attraversato l'Italia in questi giorni.
Trasporto ferroviario al palo, Alitalia «premiata».
Nella seduta del Consiglio comunale di Faenza di giovedì 28 gennaio è stato approvato l’Odg “Per sostenere l’alimentazione ad idrogeno del Treno di Dante sulle ferrovie Faentina e sulla linea Faenza – Ravenna”.
Ancora critiche per il progetto barriere lungo al ferrovia a Falconara.
31 Gennaio 1987 - 31 Gennaio 2021. Trentaquattro anni fa l’ultimo treno raggiunse Urbino... trentaquattro anni di occasioni perdute.
DB Regio Bayern ha ordinato 31 treni regionali da Siemens Mobility.
Nasce oggi a Torino il Comitato 'Train d'Union - Il Treno delle Meraviglie'.
Buone notizie per una compagnia pugliese.
“Cosa giustifica il costo treno al km che risulta essere ampiamente superiore a qualsiasi altra regione italiana?
Alstom annuncia oggi il completamento dell'acquisizione di Bombardier Transportation.
Da lunedì prossimo, e per due settimane, Renfe metterà in vendita i biglietti Ave al prezzo di 15 euro, per viaggiare tra il 23 giugno e l'11 dicembre su qualsiasi rotta ad Alta Velocità.