Un merci particolarmente insolito ha letteralmente attraversato l'Italia in questi giorni.

Il materiale trasportato è la cosa che lo caratterizza, un gran quantitativo di tubi. Il convoglio è partito da Pont-à-Mousson, comune francese situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est. Dopo aver attraversato il confine a Modane, è sceso a Prato dove ha riposato per una notte prima di giungere a Roma via Linea Lenta nella giornata di ieri e quindi di arrivare fino a Bicocca, in Sicilia, nel pomeriggio di oggi dopo una tappa a Maddaloni-Marcianise.

Il comune di partenza è sede della Saint-Gobain PAM, ditta specializzata in tubature in ghisa che in Francia e non solo equipaggiano molte condutture, in particolar modo fognarie.

Tornando a discorsi più meramente ferroviari, in Italia la trazione è stata affidata inizialmente alla E.652.012 in livrea XMPR fino all'imbarco di Villa San Giovanni e quindi sulla sponda siciliana alla E.652.078 in nuova cromia Mercitalia Rail.

Il trasporto è avvenuto utilizzando varie tipologie di carri pianali a carrelli, ognuno caricato con 8 tubi. Visto l'utilizzo di 20 carri sono stati trasportati dalla Francia alla Sicilia ben 160 tubi.

Interessante il corredo video per questo curioso treno. Apriamo con il nostro, scattato a Monterotondo, non fosse altro se non per una logica temporale.

Seguono uniti in un unico filmato i video del canale di Caimano025 che ha ripreso il transito a Cisterna di Latina e poi di Ferrovie Online quasi a metà "strada" tra Messina Centrale e Bicocca quindi quelli di Train Hunters e Giuseppe646 con il primo in stazione ad Acireale e il secondo appena fuori.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia