Ferrovie: Completo il revamping delle ALn 663 di EAV
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Miglioramenti in arrivo per i viaggiatori campani.
Miglioramenti in arrivo per i viaggiatori campani.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Riceviamo e pubblichiamo tornando in argomento barriere antirumore.
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA ha nominato l’avvocato Maurizio Bortolotto, socio fondatore dello Studio Gebbia Bortolotto Penalisti Associati, quale membro del proprio Organismo di Vigilanza ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Procede il percorso di valutazione riguardante la realizzazione di una linea ferroviaria Rovereto-Mori-Riva del Garda, che possa contribuire a risolvere il problema del traffico lungo questa tratta, strategica anche per la sua valenza turistica.
“Un viaggio tra le montagne della Riviera italiana su uno storico treno del 1920 restaurato”.
Le ferrovie bielorusse, insieme alla società Stadler Minsk, hanno avviato i test sperimentali del primo treno elettrico a cinque elementi delle linee interregionali business class (EPM).
Studiare e individuare la migliore modalità di fornitura di idrogeno verde – prodotto usando esclusivamente energia rinnovabile - per la mobilità ferroviaria in Lombardia, nell'ambito del progetto "H2IseO".
Al via un nuovo collegamento ferroviario dall’Interporto della Toscana Centrale.
Più di 3 milioni di euro per ammodernare e adeguare l’Interporto di Torino agli standard europei.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota dell'Avv. Aurelio Cambise sulle sfide future della Marsica.
Riparte l’iter di approvazione dei progetti di realizzazione delle nuove fermate di Bocale II e S. Leo di Pellaro.
Una piccola novità per i nuovi Rock di Trenitalia.
Un importante coppia di treni ci ha lasciato probabilmente per sempre ieri sera.