Settimana con tante notizie, andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo con le novità che riguardano l’Alta Velocità, a tale proposito di sicuro c’è la task force messa a punto dal Governo per terminare le opere cominciate entro il 2027 (Ferrovie: Alta Velocità, piano da 28 miliardi entro il 2027), mentre, secondo voci non ufficiali e non ancora confermate, una grande novità potrebbe esserci presto per il Sud del Paese (Ferrovie: Arrivano nuovi Frecciarossa ETR 500 notte da/per la Calabria e la Sicilia?). Sicuro è invece l’arrivo della fermata del Frecciarossa a Terontola (Ferrovie: Ufficiale, il Frecciarossa fermerà a Terontola), mentre non si placa la polemica per la soppressione di alcuni servizi AV nelle Marche (Ferrovie, Confcommercio Pesaro: “Frecciarossa soppressi, i marchigiani come cittadini di serie B”).

A livello regionale, le novità riguardano Toscana ed Emilia Romagna con l’entrata in servizio sulla linea  Porrettana del primo Rock (Ferrovie: Il Rock di Trenitalia debutta in Porrettana), la Puglia dove Newag consegna altri due ETR 322 a FSE (Ferrovie: Newag consegna altri due ETR 322 a Ferrovie del Sud Est [VIDEO]), e la Sicilia dove in aiuto delle ferrovie arriva la Cina (Ferrovie: Una talpa dalla Cina per le ferrovie della Sicilia).

Novità per Ferrotramviaria che ottiene il Certificato di sicurezza unico per passeggeri e merci (Ferrovie: Certificato di sicurezza unico per Ferrotramviaria), TX Logistik che ha mostrato la sua "nuova" macchina (Ferrovie: Una Vectron speciale in Italia per TX Logistik), Medway e Railpool che ricevono nuovo materiale rotabile (Ferrovie: Consegnate nuove 494 a Medway e Railpool), e Salcef che inaugura il “Vulcano 34” (Ferrovie: Salcef inaugura il treno molatore “Vulcano 34″).

Innovazione anche per DB Cargo che si rivolge ad Alstom per equipaggiare 13 locomotive merci (Ferrovie: Alstom equipaggia 13 locomotive merci di DB Cargo con ETCS), e per PKP Cargo con l’arrivo di nuove locomotive (Ferrovie: Nuove "Occhialute" in arrivo per PKP Cargo).

 

Prosegue come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, questa volta con qualche complicazione (Ferrovie: Un invio a demolizione "complicato" per E.444R ed E.656 [VIDEO]), mentre tra i rotabili preservati un nuovo treno potrebbe in futuro entrare nel parco della Fondazione FS (Ferrovie: Nel futuro della Fondazione FS un treno notturno d'epoca). Intanto arriva una cattiva notizia per le OGR di Bologna e Rimini che della manutenzione di alcuni rotabili storici si sono a lungo occupate (Ferrovie, Le OGR a Bologna e Rimini “rischiano di sparire”).

Prima di passare alle notizie estere, da ricordare l’avvenuta acquisizione di Bombardier da parte di Alstom (Ferrovie: Alstom completa l'acquisizione di Bombardier Transportation) e il paventato fallimento della compagnia Eurostar stremata dalle pesanti conseguenze della pandemia in corso (Ferrovie: Il fallimento di Eurostar spaventa l'Europa).

Le novità dall’estero arrivano questa settimana dalla Spagna, dove l’operatore ferroviario nazionale Renfe festeggia il suo 80º anniversario con la notizia dell’avvio di un nuovo servizio low cost (Ferrovie: Il 23 giugno via ad Avlo, l'AV a basso costo di Renfe), i cui biglietti a prezzo speciale vanno a ruba (Ferrovie: Renfe supera i 100.000 biglietti Avlo venduti in un solo giorno), e con la messa in vendita di titoli di viaggio per i servizi Ave a un prezzo vantaggioso (Ferrovie: Renfe mette in vendita i biglietti Ave a 15 euro).

Intanto in Francia i TGV InOui di SNCF provano ancora una volta nel nostro Paese (Ferrovie: Per il TGV InOui nuova conoscenza linea con incluso il nodo di Torino), mentre in Germania DB inaugurerà a breve un ICE con destinazione Praga (Ferrovie: Un ICE 4 delle DB arriverà a Praga), e in Austria ÖBB aumenta il numero dei suoi NightJet (Ferrovie: I NightJet ÖBB crescono, arriva il Bratislava-Vienna-Spalato). Infine, dal Giappone arriva la notizia di un particolare convoglio con livrea dedicata al più famoso idraulico del mondo (Ferrovie: In Giappone arriva il Super Nintendo World Wrapping Train [VIDEO]).

Chiudiamo la nostra rubrica con una novità dal mondo del modellismo ferroviario che arriva dalla IGRA Model (Modellismo: I carri cisterna di IGRA Model).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia