Renfe ha superato i 100.000 biglietti Avlo venduti in poco più di 24 ore, dopo l’inizio della vendita dei titoli di viaggio per la linea Madrid-Barcellona-Figueres dal 23 giugno.

In occasione della celebrazione dell'80° anniversario di Renfe, sono stati messi in vendita biglietti da 5 euro, esclusivamente attraverso il sito web di Avlo. Questo prezzo verrà mantenuto fino al 14 febbraio e da lunedì prossimo, 1° febbraio, i biglietti potranno essere acquistato anche sul sito Renfe.

Il servizio inizierà con quattro viaggi giornalieri in ciascuna direzione tra Madrid e Barcellona, ​​espandibili durante tutto l'anno a seconda dell'evoluzione della domanda, e avrà anche fermate in tutte le città del Corridoio Nord-Est Renfe (Guadalajara, Calatayud, Saragozza, Lleida, Tarragona, Girona e Figueres).

Sono già stati venduti 100.000 biglietti, di cui l'80% per la tratta Madrid-Puerta de Atocha / Barcelona-Sants, e viceversa. Altre rotte popolari la Saragozza-Delicias/Madrid-Puerta de Atocha e viceversa (6%) e la Madrid-Puerta de Atocha/Girona e viceversa (5%).

La circolazione commerciale del nuovo servizio ad Alta Velocità Avlo inizierà il 23 giugno e da quel giorno fino all'11 dicembre sarà possibile acquistare i biglietti. Il maggior numero di biglietti venduti finora è per i viaggi nel mese di luglio (31%), seguito da settembre (18%), ottobre (15%), agosto (15%), giugno (11%), novembre (6 %) e dicembre (4%). Tutti i clienti Avlo che hanno acquistato l'offerta iniziale l'anno scorso e che hanno ricevuto un codice promozionale possono scambiarlo con un nuovo biglietto Avlo, gratuitamente.

Durante le prime 24 ore successive alla messa in vendita dei biglietti, il sito web di Avlo ha registrato 204.000 visite e 486.000 pagine viste. La maggior parte delle visite proviene da Madrid (40%) e Barcellona (30%) e il 62% degli accessi è stato effettuato con dispositivi mobili.

Il nuovo prodotto Avlo partirà con le certificazioni più esigenti in termini di sanificazione, disinfezione e pulizia. I primi treni Avlo hanno protocolli certificati da AENOR e da SGS, leader mondiale nell'ispezione, test e certificazione, un'ulteriore garanzia per i viaggiatori.

In questo modo i treni Avlo e Ave hanno una doppia certificazione in termini di igienizzazione e disinfezione, che costituisce un elemento differenziale di prim'ordine rispetto a qualsiasi altro trasporto collettivo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia