Un nuovo servizio ferroviario ad alta velocità che collega Pechino con Harbin, capoluogo della provincia nord-orientale dell'Heilongjiang è stato inaugurato in Cina.

È infatti operativa da questa mattina una sezione di 192 km, che va da Pechino a Chengde, nella vicina provincia di Hebei. In combinazione con due sezioni aperte in precedenza, la ferrovia ad alta velocità Pechino-Harbin si estende per 1.198 km, e crea un collegamento più stretto tra la capitale nazionale e le province nord-orientali di Liaoning, Jilin e Heilongjiang.

Progettato per raggiungere una velocità di 350 km all'ora, il servizio dovrebbe ridurre il tempo di viaggio da Pechino ad Harbin a circa cinque ore, circa un'ora e mezza in meno rispetto al precedente percorso ferroviario più veloce. La prima sezione del percorso, che si estende da Shenyang, capoluogo della provincia di Liaoning, ad Harbin, è stata messa in funzione nel 2012. La sezione da Shenyang a Chengde è invece entrata in servizio nel 2018.

Tre 'treni proiettile' Fuxing, in grado di viaggiare a temperature fino a 40 gradi sottozero, hanno percorso per la prima volta la linea ferroviaria, che costituisce una parte importante della rete ferroviaria ad alta velocità cinese.

“Faciliterà i viaggi tra le parti nord-orientali del Paese e la regione di Pechino-Tianjin-Hebei e può aggiungere valore alle aree lungo il percorso”, ha detto Fan Yijiang, esperto della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma.

Come hanno mostrato di recente i dati di China State Railway Group Co. Ltd, il chilometraggio delle operazioni ferroviarie cinesi ha raggiunto 146.300 km alla fine dello scorso anno, con 37.900 km di ferrovie ad alta velocità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia