Non solo ETR 470 per la Grecia, ma anche infrastrutture degne di questo nome.
Il sito web ellenico GR Times ha pubblicato nella giornata di oggi un bel reportage sulle modifiche che sta subendo il deposito di Salonicco, destinato a diventare la "casa" dei nuovi elettrotreni di TrainOse.
Si tratta di un progetto con un budget di 15,6 milioni di euro, con un investimento che però si stima si aggirerà intorno ai 18 milioni, per trasformare l'attuale impianto in un Deposito di ultima generazione basato sui più moderni standard europei.
Al suo interno sono presenti quattro binari, di cui due passanti lunghi 250 metri e altri due lunghi 200 metri che sono in grado di accogliere gli ETR 470 da 236 metri.
Oltre a questo sono stati eseguiti i lavori di elettrificazione, con una linea aerea da 25.000 V (25kV) che, essendo protetta, consentirà agli operai della manutenzione di lavorare in completa sicurezza. Ovviamente sono presenti fosse di visita per ispezioni del sottocassa dei convogli ma anche per procedere alla eventuale sostituzione degli assi dei carrelli in caso di necessità.
Accanto al Deposito è stata installata una nuova piattaforma di lavaggio alla quale si avvicineranno i treni con due linee esterne alimentate elettricamente. Le acque reflue saranno separate e raccolte indipendentemente venendo condotte a reti diverse affinché ci sia una corretta gestione ambientale.
A protezione dei locali del deposito è stata installata una rete di telecamere (CCTV), interna ed esterna, oltre a una nuova recinzione rinforzata di due metri di altezza. Speriamo che serva a ridurre il problema dei graffiti dei quali sono vittima "estrema" tutti o quasi i convogli TrainOse.
Per l'articolo completo e più che altro per le fotografie, vi rimandiamo al sito originale, raggiungibile cliccando qui.
Foto di Rok Žnidarčič



