Ferrovie: CZ LOKO sbarca in Svezia e Norvegia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
La Svezia diventerà il ventesimo paese ad avere locomotive di CZ LOKO.
La Svezia diventerà il ventesimo paese ad avere locomotive di CZ LOKO.
Il Gruppo FS cerca Capi Stazione e altre figure in tutta Italia per assunzioni di persone in cerca di lavoro con candidature per febbraio e marzo.
Disappunto della Regione Valle d'Aosta "per i ritardi dei treni che si ripetono ormai dall'inizio dell'anno".
Vediamo come sono andate nella seduta odierna della Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Come cambierà l’Alta Velocità superata l’emergenza Covid?
Esibiva un distintivo della polizia contraffatto e, fingendosi un agente, riusciva a viaggiare gratis sui treni.
Poco meno di 12 chilometri per collegare la stazione Leopolda a Campi Bisenzio con 24 fermate e una stima di 12 milioni di passeggeri all’anno.
Nel 2020 il traffico dei treni merci attraverso Jinan, capoluogo della provincia dello Shandong, da e per l'Europa e l’Asia centrale è più che raddoppiato.
Accadimento quantomeno insolito quello avvenuto ieri sera nei pressi di Bellaria.
C'è un segmento in seno a Trenitalia che sta lentamente sparendo seppure in maniera molto "fluida".
Sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa tra il Comune di Domodossola e il Gruppo FS Italiane (Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani) per la riqualificazione della Stazione Ferroviaria di Domodossola e delle aree esterne limitrofe.
Una nota interessante è comparsa sul profilo Facebook dell'Associazione Veneta Treni Storici.
Un miliardo e 700 milioni per grandi infrastrutture ed emergenza Covid.
Si torna a parlare di Liguria e di collegamenti soppressi e da ripristinare.
Con l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri a dicembre 2020 l’offerta del trasporto pubblico in Ticino ha vissuto un primo importante sviluppo, che si completerà ad aprile 2021, quando si concluderà l’ultimo cantiere ancora aperto per il potenziamento dell’infrastruttura della rete ferroviaria.