C'è un segmento in seno a Trenitalia che sta lentamente sparendo seppure in maniera molto "fluida".

Stiamo parlando dei Frecciabianca che da tempo sono in forte riduzione pur rimanendo ancora in orario.

Prima di trattare l'argomento è necessario fare qualche premessa. La prima è che ovviamente i nostri dati non sono da ritenersi ufficiali, la seconda che va fatta una distinzione tra servizi, brand e livrea, altrimenti risulta difficile orientarsi.

Servizi Frecciabianca ce ne sono ovviamente ancora, per quanto in numero sempre più ridotto, ma quel che è più interessante sono brand e cromia. Con il ritiro degli ETR 470 destinati alla Grecia, i soli elettrotreni ancora nel segmento Frecciabianca con tanto di loghi sono gli ETR 460/463 operativi lungo la linea Tirrenica e sulla trasversale Tirreno/Adriatico.

Dal punto di vista delle locomotive, sempre a livello di brand, il logo Frecciabianca è invece rimasto ad oggi solo sulla E.414.135 che però, parimenti a tutte le altre unità del Gruppo, è utilizzata esclusivamente su servizi Intercity.

Se questa è la situazione del logo che quindi campeggia ufficialmente ancora su dieci mezzi (nove ETR 460/463 e una E.414), diversa è la situazione della livrea. In questo caso, lo schema Frecciabianca è presente ancora su sedici E.414 e su diciassette E.402B, delle quali però otto con la variante "2.0", oltre ovviamente ai nove ETR 460/463 già citati.

Prevedere il futuro di servizi, brand e livrea non è certamente semplice, anche se il declino è abbastanza ben visibile. Le E.414 dovrebbero prendere tutte la livrea Intercity Giorno (l'ultima, la .138, è stata consegnata in nuova cromia proprio ieri) mentre le E.402B dovrebbero perdere la Frecciabianca "1.0" in favore di una tra XMPR, Intercity Giorno e Frecciabianca "2.0".

Il tempo ci permetterà di tirare le somme, probabilmente più in fretta di quanto si possa pensare. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia