Ferrovie: Paesi Bassi, numero di viaggiatori ancora basso per NS
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Le ferrovie dei Paesi Bassi NS prevedono di trasportare il 48% dei passeggeri rispetto al 2019 entro tutto il 2021.
Le ferrovie dei Paesi Bassi NS prevedono di trasportare il 48% dei passeggeri rispetto al 2019 entro tutto il 2021.
In Toscana parte la riorganizzazione veloce con conseguente rimodulazione dell’offerta dei treni regionali, a fronte dell’impennata della pandemia.
“C’è soddisfazione per il lavoro fatto nell’ultimo anno. Iniziamo a cogliere il frutto di un lavoro di semina che è stato difficoltoso e impegnativo”.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Portati a termine da Rete Ferroviaria Italiana importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale tra Terni e Spoleto, lungo il tratto umbro della Roma-Ancona.
Il Covid continua a creare problemi, utilizzando un eufemismo molto soft.
L'operatore dell'infrastruttura RFI - Rete Ferroviaria Italiana ha elaborato un progetto per l'ammodernamento della stazione di Merano.
Circolazione ferroviaria a rischio paralisi e raffica di cancellazioni di treni in tutta Italia.
RFI ha comunicato che interverrà dal 1 al 31 luglio 2022 sul tracciato della Ferrovia Pontebbana per un intervento di manutenzione sulla piattaforma in cemento alla base del tracciato.
La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia.
Il periodo di festa ci trascina inevitabilmente in qualche news di colore come quella che stiamo per dare che però è caratteristica di un impianto che non dorme mai.
Nemmeno il tempo di pubblicarne uno che ne arriva subito un altro.
Buone notizie per la modernizzazione delle ferrovie nel Sud del Paese.
Ita Airways informa che ai sensi del Decreto-legge 24 dicembre 2021 n. 221 fino al 31 marzo 2022 è obbligatorio indossare a bordo dei propri voli mascherine di tipo FFP2.
Ancora un treno straordinario sui binari italiani.