Buone notizie per la modernizzazione delle ferrovie nel Sud del Paese.

La Corte dei Conti ha infatti approvato il contratto di finanziamento con la Bei per il prestito da due miliardi sottoscritto dal Ministero dell’Economia e finanze che servirà a realizzare l’ammodernamento della tratta Napoli-Bari. La tratta, insieme al Terzo Valico e al rifacimento dei binari in Liguria, è uno dei tre progetti infrastrutturali ritenuti indispensabili dagli esperti di trasporto ed è inserita nel corridoio ferroviario europeo Scandinavo-Mediterraneo, che collega il Nord Europa con Germania e Sud Italia.

Il rifacimento della tratta è di competenza di RFI, che ha già avviato gare e aperto cantieri per aggiornare i circa 150 chilometri di binari che oggi richiedono circa tre ore per essere coperti. La trasformazione della rete consentirà una riduzione di circa un’ora sui tempi attuali. Il costo complessivo è stimato in circa sei miliardi di euro.

La Corte dei conti ha registrato il contratto di prestito che lo Stato ha chiesto alla BEI che prevede l’erogazione di una prima tranche da 800 milioni di euro, su un finanziamento totale di 2 mld di euro. Il progetto prevede il raddoppio del binario con incremento della velocità fino a 200 chilometri orari.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia