Ferrovie: In servizio la 494 508 "Xmas" di Captrain Italia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa vedendola ancora in officina, ora la vediamo impegnata con un merci.
Ne abbiamo parlato qualche giorno fa vedendola ancora in officina, ora la vediamo impegnata con un merci.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
L'ultima generazione di tram di Alstom, il Citadis X05, è entrato in servizio passeggeri ad Atene.
Insieme per una efficace gestione delle situazioni di emergenza e delle calamità che potranno verificarsi sul territorio fiorentino.
La stazione degli autobus e quella ferroviaria sono adiacenti, ma un cancello chiuso non permette di raggiungere velocemente le due infrastrutture, costringendo i tanti pendolari e turisti a fare un giro dell'oca, con il rischio di perdere le coincidenze.
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo ha aperto oggi a Torino i lavori della Cig, la conferenza intergovernativa sulla realizzazione della linea ferroviaria Torino-Lione.
Come i nostri lettori ben sanno era già in servizio da alcuni giorni, tuttavia la presentazione ufficiale è avvenuta oggi.
Giovedì 16 dicembre dalle ore 00.01 alle ore 21 è stato indetto uno sciopero generale che potrà registrare adesione da parte del personale dei gestori delle infrastrutture Ferrovienord e RFI.
Dal prossimo primo gennaio 2022 i biglietti di Trenitalia in Sicilia consteranno il 10% in più.
Ridurre del 90% le emissioni inquinanti emesse dal sistema europeo dei trasporti.
In programma dal 18 al 22 dicembre interventi di potenziamento della rete e manutenzione straordinaria sulla linea Decimomannu-Iglesias-Carbonia.
Proseguono gli invii a demolizione di materiale di Trenitalia non più necessario al servizio.
Ryanair, ha annunciato il 14 dicembre l’introduzione di tre rotte aggiuntive da Genova verso Lamezia e Manchester (da aprile) e Vienna (dal 2 giugno), tutte operative con due frequenze settimanali.
Pubblicato il bando di gara per la prima fase dei lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria all’interno del porto di Trieste, in attuazione degli accordi previsti nel protocollo del 2019 fra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e RFI.
Il 9 dicembre 2021 sono ufficialmente terminati i lavori di ammodernamento del fabbricato viaggiatori, originariamente edificato nel 1874, presso la stazione FFS di Mendrisio.