Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: su Jungfraubahn, giù Newag
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
«Come noto è stata introdotto l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 su bus e treni del trasporto pubblico locale.
«Il personale del servizio di trasporto pubblico è, da molti mesi, sotto pressione e naturalmente non è immune alle carenze di organico dovute al massiccio aumento di casi positivi al Covid e dei relativi isolamenti fiduciari.
Con la pandemia che è tornata a picchiare forte arriva una decisione sofferta ma di buon senso.
Il giallo al posto del rosso sul primo treno Frecciarossa 1000 Classe 109 di iryo per correre in Spagna.
“Come previsto, fino ad oggi in Liguria non c’è stato nessun aumento dei biglietti dei treni regionali.
Ioanna Tsiaparikou, Presidente dell'Autorità di Regolamentazione Ferroviaria in Grecia, ha fatto il punto in un'intervista alla stazione radio "Alpha 98.9" sugli ETR 470 nella penisola ellenica.
Ancora un gravissimo incidente a un Passaggio a Livello, stavolta in Slovacchia.
I due grossi massi, finiti sui binari la mattina del primo dicembre, facendo deragliare una coppia di automotrici a poche decine di metri dalla stazione di Cedegolo, sono stati sgretolati nella giornata di ieri.
È stato pubblicato il 24 dicembre 2021 sulla Gazzetta europea il bando di gara per il rilascio della concessione dei servizi ferroviari per il traffico commerciale nel porto di Ancona e la movimentazione dei carri ferroviari sui binari portuali.
Dopo il congelamento dello scorso anno, il 1 gennaio scatterà un nuovo aumento dei prezzi dei biglietti dei treni regionali in Veneto, con un rincaro previsto intorno al 3%.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Oltre sei milioni di euro di contributo a fondo perduto per l'installazione del sistema ERTMS a bordo della flotta di Trenitalia.
Nevicate piuttosto intense stanno causando disagi nelle regioni centrali e occidentali del Giappone, in particolare al traffico aereo e ferroviario.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara europeo di Rete Ferroviaria Italiana del valore di 2,7 miliardi di euro per la progettazione e la realizzazione su tutto il territorio nazionale del sistema ERTMS, evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni operativo in Italia da oltre dieci anni sulle linee Alta Velocità/Alta Capacità.