"Il treno è vita" è il titolo della seconda edizione del calendario ferroviario di Transdolomites per l'anno 2022.
"Nella prima edizione, quella del 2021, abbiamo puntato sulle emozioni visive, con fotografie che ritraggono le ferrovie ancora in uso nella regione Trentino Alto Adige, inserite nel loro ambiente in contesti naturali come sono le nostre bellissime valli.
In questa nuova esperienza il tema sarà ancora più emozionale, toccando le corde della nostra sensibilità; quella della solidarietà, della condivisione, dell'inclusione. L'ingegneria ferroviaria sempre più è applicata al sociale. Esprime soluzioni tecnologiche e innovative che rendono il viaggiare sempre più confortevole a bordo treno ma, anche stazioni e carrozze nelle quali le barriere architettoniche vengono progressivamente eliminate con benefico per tutti.
La copertina che introduce al calendario con la foto gentilmente concessaci da Paolo Crocetta riproduce il ponte ferroviario alla diga di Santa Giustina in Val di Non sul quale transita il convoglio della Trento-Mezzana.
La frase che l'accompagna: "I ponti sono opere realizzate dall'uomo per favorire il contatto tra persone, comunità e mondi sociali lontani, che ci sarebbero altrimenti del tutto estranei" invita ad andare oltre il senso della mera infrastruttura ma a valutare i rapporti tra comunità si sviluppano grazie all'infrastruttura ed al servizio che su di essa viene attivato. Le immagini pubblicate all'interno del calendario ritraggono vari fruitori del servizio ferroviario; studenti, sportivi, famiglie e soprattutto anziani, abili e diversamente abili, abbienti o meno abbienti.
Il treno insomma soluzione di mobilità moderno, democratico che per le sue caratteristiche ha uno spazio di crescita e miglioramento enorme.
Per alcune delle foto che ci è stato concesso pubblicare oltre a Paolo Crocetta ringraziamo Gabriele Trentini, Azienda per il Turismo Val di Sole.
Per il patrocinio istituzionale che ci è stato concesso ringraziamo A.N.F.F.A.S. Trento e Associazione Invalidi e Mutilati Civili Trento alle quali verrà devoluto una parte del ricavato delle donazioni che deriveranno dalla promozione del calendario.
L'ordine, da una a più copie, si potrà inviare accedendo al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsP-0qGTfr3RuSxHAZbsdl9XksVGHc58AiAQwR1Cq60tqT2w/viewform
Offerta minima da 8,00 che comprende anche le spese postali.
Per informazioni; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., www.transdolomites.eu"
Comunicato Transdolomites


