Una settimana ricca di notizie, riepiloghiamo le più rilevanti nel consueto appuntamento con la rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo anche questa volta con il nuovo servizio Frecciarossa di Trenitalia Milano-Parigi che ha incontrato da subito il favore dei viaggiatori (Ferrovie: Frecciarossa, ricerche di viaggi in treno da Milano a Parigi crescono del +661%), qualche critica, per lo più da parte di persone che conoscono poco l'argomento (Ferrovie: Frecciarossa 1000 in Francia, a chi non è piaciuto), e la richiesta di una fermata in Valsusa (Ferrovie: La Valsusa chiede una fermata del Frecciarossa Milano - Parigi), al momento respinta al mittente dalla società (Ferrovie: Fermate del Frecciarossa in Val di Susa, Trenitalia risponde picche).
Intanto, dopo oltre due anni, i Frecciarossa tornano a viaggiare in composizione doppia (Ferrovie: I Frecciarossa 1000 tornano in unità multipla [VIDEO]).

In merito ai servizi regionali, da segnalare in settimana l'introduzione di una grossa novità sui Pop ETR 104 (Ferrovie: La 1a classe arriva sui Pop ETR 104 di Trenitalia [VIDEO]), e l'arrivo sui binari della Regione Lazio di un altro Rock (Ferrovie: Trenitalia, un nuovo treno Rock sui binari del Lazio).

Intanto, sul versante delle infrastrutture, procedono i lavori propedeutici alla realizzazione della linea AV Salerno-Reggio Calabria (Ferrovie: Salerno-Reggio Calabria, RFI: "Finito progetto fattibilità lotto 1A"), e la realizzazione del Terzo Valico (Ferrovie: Terzo Valico, nel nodo di Genova raggiunto l'83% degli scavi).
Prosegue poi l'attività di recupero rotabili da parte della sempre attiva Fondazione FS Italiane (Ferrovie: Fondazione FS recupera tre vetture a tre assi semipilota).

 

Le notizie dall'estero arrivano stavolta dalla dalla Cechia dove vengono ordinate 64 nuove automotrici (Ferrovie: In Cechia si svecchia, ordinate 64 nuove automotrici), e dal Belgio che amplia invece il suo parco rotabili con nuove carrozze M7 di Alstom (Ferrovie: Belgio, Alstom fornirà a SNCB altre 98 carrozze M7).

Chiudiamo la nostra rubrica con l'annuncio da parte della compagnia European Sleeper del suo primo servizio notturno in Europa (Ferrovie: Notturni in Europa, European Sleeper annuncia il suo primo treno).

Buone Feste e appuntamento tra sette giorni!

Foto 1 Igli Sheldija - Video di Valerio Campagnari 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia