Prosegue la "battaglia" in Val di Susa per far fermare il Frecciarossa da e per Parigi a Bardonecchia e Oulx.

Il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, hanno chiesto ufficialmente a Trenitalia di inserire la sosta nella programmazione del servizio passeggeri.

Secondo quanto riportato da La Stampa, tuttavia, la società del Gruppo FS, anche se non ha ancora fatto una valutazione ufficiale non sembra intenzionata ad assecondare la richiesta.

Il tutto ha una spiegazione semplice, l’alta velocità è un servizio regolato dal mercato e la Freccia che collega Napoli con le due stazioni alpine ad oggi avrebbe pochi passeggeri.

Cirio e Gabusi fanno sapere di aver «già chiesto a Trenitalia di prevedere una sosta in Val Susa a Bardonecchia o Oulx». Ritengono sia un’opportunità «per valorizzare il nostro territorio, favorendo l’arrivo di turisti italiani e stranieri in una valle conosciuta nel mondo per le stazioni sciistiche e per le bellezze naturali, oltre che per la sua storia e le sue tradizioni».

Il presidente e l’assessore, poi, spiegano di «essere già al lavoro per rendere ancora più attrattiva ai francesi questa linea e a servizio del nostro territorio e delle nostre vallate turistiche».

Il problema, però, è che il Frecciarossa che da Napoli arriva a Bardonecchia sarebbe sostanzialmente fuori mercato, con pochi utenti, probabilmente anche a causa della pandemia e alla luce di questo sarebbe difficile riproporre un servizio per i passeggeri che da Milano o Torino vogliono raggiungere il più velocemente possibile Lione o Parigi.

Quelle fermate, va detto, le garantiscono i TGV ma Trenitalia punta a sottrarre a SNCF quote del loro mercato domestico, soprattutto tra Lione e Parigi e non in valle. Come se non bastasse dal lunedì al sabato ci sono anche 76 corse regionali a disposizione di chi vuole raggiungere i paesi per vacanze o lavoro. 

Anche l’Uncem, l’unione dei comuni montani, va all’attacco: «Il Frecciarossa 9292 ferma a Modane. E perché non sulle Alpi italiane? Crediamo che Trenitalia debba modificare gli orari. E fermarsi in valle».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia