Dopo oltre due anni di stop sono ritornati.

Stiamo parlando dei Frecciarossa 1000 in unità multipla che hanno prestato servizio con questa configurazione fino a metà marzo 2019 sui Frecciarossa 9528 Napoli C.le - Torino P.N. e 9521 Torino P.N. - Napoli C.le. In seguito, a fine marzo, al loro posto è stato inserito un ETR 500 che ha relegato in soffitta almeno per ora questa particolarità sui binari italiani.

Dopo l’entrata in vigore dell’orario invernale del 12 dicembre 2021, tuttavia, nella giornata di ieri i convogli di punta di Trenitalia sono ritornati a circolare in doppia. Primo treno a rinverdire i fasti del "super Frecciarossa" è stato il 9320 Napoli C.le-Torino Porta Nuova composto dall’ETR 400 n.05 in coppia con l'ETR 400 n.10.

Fino a Roma Termini tutto è andato per il verso giusto, ma dopo avere lasciato il Lazio il convoglio ha incontrato alcuni problemi lungo la linea. Infatti, poco prima di giungere a Firenze Santa Maria Novella, il treno che lo precedeva, il Frecciarossa 9544 Salerno-Milano C.le effettuato con l’ETR 500 n.56 ha avuto un inconveniente che l'ha costretto a rimanere fermo in linea per circa 30 minuti.

A quel punto il 9320, una volta arrivati nel capoluogo toscano, ha effettuato il cambio banco ripartendo alle 17.45 con +35. Giunto al binario 17 di Bologna Centrale AV alle 18.18 con +30 è stato fermo ben 5 minuti, ripartendo così alle 18.23 con +32. Dopo essersi fermato e ripartito da Reggio Emilia AV, ha accumulato ulteriore ritardo giungendo nel capoluogo lombardo alle 20.00 con +60 e arrivando a destinazione a Torino Porta Nuova alle 21.10 col medesimo ritardo.

Un nuovo esordio sfortunato che non deve sminuire l'utilità del servizio. Con l'avvicinarsi del periodo natalizio è infatti molto probabile che crescano le prenotazioni di viaggi e con la doppia di Frecciarossa 1000 sarà possibile garantire maggiori posti a sedere per tutti.

Testo e foto di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia