Nevicate piuttosto intense stanno causando disagi nelle regioni centrali e occidentali del Giappone, in particolare al traffico aereo e ferroviario.
La città di Asago in particolare, nella prefettura di Shiga, ha registrato 71 centimetri di neve nell'arco di 24 ore, il massimo mai segnalato nelle statistiche della Agenzia meteorologica nazionale (Jma).
L'ammasso di neve ha portato alla parziale riduzione della velocità dei treni Shinkansen sulla linea Tokaido tra Tokyo e Osaka. Diversi voli aerei nella regione a nord dell'Hokkaido sono stati cancellati, portando il totale a 140 a livello nazionale. Il portavoce del governo nipponico, Hirokazu Matsuno, ha invitato i cittadini a essere molto prudenti e avvertendo che le nevicate proseguiranno fino a domani e che saranno ancora più forti, soprattutto dal lato del Mar del Giappone.
Anche alcune regioni della Cina sono state colpite da una violenta bufera di neve. Secondo i dipartimenti locali dei trasporti, ieri decine di servizi ferroviari nella provincia sono stati cancellati e sono state prese misure di controllo del traffico su tutte le principali superstrade. Stamattina, l'aeroporto internazionale di Changsha Huanghua, nel capoluogo di provincia di Changsha, aveva sbrinato con successo le sue piste. E con il primo volo decollato alle 6:59, l'aeroporto ha ripreso il normale funzionamento.
雪 が や ば い @米原
— ゆーひ (@yuhi901) December 27, 2021
あと在来線が全く動いてない pic.twitter.com/fJNvSLqv1G


