L'operatore dell'infrastruttura RFI - Rete Ferroviaria Italiana ha elaborato un progetto per l'ammodernamento della stazione di Merano.

Per la realizzazione del progetto è necessario il consenso della Provincia di Bolzano. Nella sua seduta di ieri (28 dicembre), la Giunta provinciale ha autorizzato il presidente Arno Kompatscher ad approvare i lavori per la riqualificazione. La relativa delibera è stata presentata dall'assessora provinciale competente, Maria Hochgruber Kuenzer.

"Questo progetto", spiega l'assessora, "dimostra che gli edifici in oggetto possono certamente essere adattati alle esigenze attuali in termini di accessibilità e di fruizione senza barriere architettoniche. L'edificio della stazione è un elemento che caratterizza l'identità di Merano come città di cura e sono felice che continui a essere utilizzato e preservato in quest'ottica" ha dichiarato l'assessora.

Per l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, i lavori di rinnovamento previsti sono un ulteriore contributo alla modernizzazione dell'infrastruttura ferroviaria: "Con la riqualificazione delle stazioni, così come con altri progetti che riguardano il trasporto ferroviario e grazie all'espansione dei servizi digitali nel trasporto pubblico, vogliamo rendere il viaggio in treno più attrattivo in modo che sempre più passeggeri, in futuro, utilizzino i servizi ferroviari".

RFI aveva presentato il progetto di realizzazione dell'edificio della stazione e il progetto finale di accessibilità alla Giunta provinciale nell'ottobre 2021. Erano seguiti i pareri - alcuni vincolanti - da parte dellUfficio provinciale Persone con disabilità, dell'ufficio provinciale ferrovie e trasporto aereo, della STA - Strutture Trasporto Alto Adige, del Comune di Merano e dell'ufficio provinciale per la tutela delle acque.

L'Ufficio provinciale per i beni architettonici e artistici ha concesso l'approvazione con norme riguardanti i progetti di superficie, i rivestimenti dei pavimenti, i controsoffitti, le finestre e le porte, il tetto, la copertura dell'ingresso principale, la tettoia verso il piazzale della stazione, gli impianti di illuminazione e le luci.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia