Ferrovie: In Abruzzo quasi 320mila viaggiatori raggiungono le spiagge in treno
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Sono quasi 320 mila i viaggiatori che hanno scelto il treno per raggiungere le coste abruzzesi.
Sono quasi 320 mila i viaggiatori che hanno scelto il treno per raggiungere le coste abruzzesi.
Un bilancio decisamente positivo quello del Cilento Line, il servizio lanciato da Trenitalia nell’estate 2020 e confermato anche nel 2021.
BLS ha completato i lavori di costruzione della stazione ferroviaria di Burgdorf Steinhof.
Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori per la creazione del nuovo sottopasso pedonale di Besso, nell’ambito del più ampio progetto di rinnovo del comparto della stazione di Lugano.
Sono oltre 20 mila i viaggiatori che hanno scelto in questa prima parte d’estate le iniziative estive di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a sostegno del turismo di prossimità per raggiungere le bellezze delle Marche.
È stata firmata oggi dalla consigliera federale Simonetta Sommaruga e dal ministro dei trasporti tedesco Andreas Scheuer una convenzione bilaterale sul trasporto ferroviario transfrontaliero.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
"Apprezzamento per il gruppo FS, nei prossimi mesi venti nuovi treni per l’Isola".
La circolazione ferroviaria sarà sospesa sulla Terni-Giuncano, su ordinanza della prefettura di Terni, per consentire il disinnesco e la rimozione dell'ordigno bellico della seconda guerra mondiale ritrovato a ridosso della ferrovia.
Ennesimo episodi di vandalismo su un convoglio regionale.
Il treno passeggeri Coradia iLint di Alstom, il primo al mondo ad essere alimentato a idrogeno, fa il suo debutto in Svezia a Östersund.
La Giunta provinciale nella seduta di ieri (24 agosto) ha approvato la revisione del progetto di realizzazione della fermata ferroviaria di San Giacomo nel comune di Laives.
Dopo la brusca frenata dovuta alla pandemia di Covid-19, Stadler Rail torna a crescere.
Quattro viaggi settimanali tra Domodossola e Calais, nel Nord della Francia.
Novità in arrivo per i Balcani.