Il treno passeggeri Coradia iLint di Alstom, il primo al mondo ad essere alimentato a idrogeno, fa il suo debutto in Svezia a Östersund.
I team di Alstom stanno presentando il treno a tutte le parti interessate locali inclusi operatori regionali, autorità dei trasporti, governanti e principali media, per evidenziare il potenziale del Coradia iLint per il trasporto sostenibile in Svezia.
Il lancio nel 2016 del Coradia iLint, un treno regionale privo di emissioni di CO2 che costituisce una vera alternativa al Diesel, ha reso Alstom il primo produttore ferroviario al mondo a sviluppare un treno passeggeri basato sulla tecnologia dell'idrogeno. I primi due treni iLint 100% H2 sono entrati in servizio commerciale nel 2018 in Germania e hanno già percorso più di 100.000 km. Ad oggi, in Germania sono stati ordinati 41 convogli e si sono svolti con successo test in Austria e nei Paesi Bassi. In Italia, l'operatore FNM ha confermato un ordine per 14 treni 100% H2 alla fine del 2020.
Progettato specificamente per l'uso su linee non elettrificate, Coradia iLint consente operazioni ferroviarie pulite e sostenibili. Questo è di grande importanza per l'ambiente: la sostituzione di un treno regionale Diesel con un treno a idrogeno ridurrà l'emissione annuale di CO2 equivalente a 400 auto.
Nonostante molti progetti di elettrificazione in diversi paesi europei, una parte significativa delle reti ferroviarie del continente rimarrà non elettrificata per il prossimo futuro. Coradia iLint utilizza l'infrastruttura esistente senza la necessità di investire nell'elettrificazione.
In Svezia, Alstom è il più grande operatore sul mercato ferroviario, con oltre 1000 treni consegnati. Il Gruppo è inoltre titolare di numerosi contratti di manutenzione di grandi dimensioni e offre manutenzione in 19 depositi locali, compresi i depositi di Motala e Västerås specializzati in manutenzione pesante e ristrutturazione. La società sta inoltre guidando l'implementazione dell'ERTMS sia a bordo che a terra e sta fornendo il nuovo sistema di gestione del traffico nazionale standard per Trafikverket.


