Ferrovie: Uomo folgorato sull'imperiale di un treno a Chiasso
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2021
Grave incidente ieri sera, poco prima delle 21.30, alla stazione di Chiasso.
Grave incidente ieri sera, poco prima delle 21.30, alla stazione di Chiasso.
Una telefonata anonima che annunciava la presenza di una bomba alla stazione ferroviaria di Como ha provocato disagi, rallentamenti e cancellazione di treni ieri pomeriggio.
Vediamo come sono andate nell'ultima seduta in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Oltre 400mila persone, questa estate, hanno scelto i treni regionali per raggiungere le mete turistiche della Calabria, grazie ai nuovi servizi di Trenitalia per il rilancio del turismo di prossimità e dell’economia regionale.
Dalla fine di marzo alla fine di luglio, i passeggeri hanno potuto acquistare i loro biglietti di BLS presso i nuovi distributori automatici di biglietti senza contanti in quattro punti della regione di Berna.
Ancora una volta la linea Adriatica è stata divisa in due per ore, in questa circostanza a causa della caduta di un muretto di un cavalcavia posto tra Cerignola e Trinitapoli.
Situazioni tecniche da risolvere sulla ferrovia Valsugana.
Interrare il Treno per Orio, come vorrebbe il Comitato di Boccaleone, è impossibile.
Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Livorno – Grosseto.
Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre Rete Ferroviaria Italiana eseguirà lavori propedeutici all’eliminazione del passaggio a livello di via Vizzano a Pontecchio Marconi (BO), che a regime sarà sostituito da un sottopasso pedonale con rampe per le bici a mano.
La causa all’origine dell'incidente ferroviario avvenuto nel febbraio 2020 nella stazione di Lucerna che ha provocato 12 feriti leggeri non può essere definitivamente chiarita.
Il ministro dell’Innovazione e Transizione digitale Vittorio Colao ha convocato per martedì 7 settembre i vertici di RFI e dei principali operatori mobili – Tim, Vodafone, WindTre, Iliad e Fastweb – per avviare un tavolo di lavoro relativo alla connettività e al servizio di telefonia mobile sui treni.
La Polizia di Stato ha denunciato una donna in stato di libertà per il reato di ricettazione.
"Il trasferimento a Roma Capitale dell'infrastruttura ferroviaria Roma-Giardinetti è finalmente realtà".