Ferrovie: Trenitalia, l'offerta completa delle Frecce e il 90% del Regionale in vendita per l'inverno
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Finalmente chi deve programmare viaggi nel breve periodo può farlo.
Finalmente chi deve programmare viaggi nel breve periodo può farlo.
E anche questa settimana abbiamo un vincitore. Anzi, una vincitrice.
È stata firmata la convenzione tra la Regione Lazio, lo Stato Maggiore della Difesa e Trenitalia S.p.A. che prevede la libera circolazione dei militari per motivi di servizio a bordo dei treni regionali del Lazio.
Situazione particolare quella accaduta nel week end per alcuni treni notte.
La notte scorsa, 26 novembre 2023, nella stazione di Lucca sono stati vandalizzati quattro treni Regionali.
Più passano i giorni e più si avvicina il cambio d'orario invernale 2023/2024.
La chiusura è più lunga di quel che si ipotizzava all'inizio.
Novità interessante in arrivo dal prossimo cambio d'orario invernale 2023 per la città di Bolzano.
A metà settembre 2023 vi avevamo anticipato che la coppia di treni 8319 Roma Termini - Lecce e 8314 Lecce - Roma Termini sarebbe diventata, dal 10 dicembre 2023, Frecciarossa 1000.
Ancora novità per SNCF Voyages Italia.
A distanza di una sola settimana dall'ultimo trasferimento di carrozze a Piano Ribassato e ALn 668, proseguono le demolizioni di materiale obsoleto da parte della regione Puglia.
Situazione a dir poco eccezionale quella che si è verificata nella giornata di ieri a Villa Opicina.
Settimana con parecchie notizie interessanti dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
È stato individuato e denunciato dalla Polizia ferroviaria il ladro di rame che ha più volte mandato in tilt il traffico dei treni a Genova nelle ultime settimane.
A partire da giugno del prossimo anno, e per un periodo di sei mesi, Eurostar sospenderà i servizi dai Paesi Bassi a Londra.