Ferrovie: Guasti e furti di rame, RFI garantisce maggiore impegno per la Liguria
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Novità dalla Liguria dopo la complicata giornata di ieri.
Novità dalla Liguria dopo la complicata giornata di ieri.
Prosegue l’impegno della società di progetto BBT SE per la costruzione di un’infrastruttura decisiva per la mobilità in Europa e, allo stesso tempo, per la protezione degli habitat naturali interessati dalla realizzazione del progetto.
Sarà un week end diverso per molti treni dell'Adriatica a causa di alcuni lavori che bloccheranno la linea.
Prosegue l’impegno di Italo per combattere la violenza di genere e valorizzare la cultura del rispetto e dell’inclusione.
“Il treno che ho preso per arrivare (a Caivano, ndr), ho potuto scoprire solo dopo la partenza, aveva 100 minuti di ritardo e in pochi km ha effettuato diverse lunghe soste.
Abbattuto oggi l’ultimo diaframma della galleria di Serravalle.
"A dicembre presenteremo il progetto di riqualificazione della tratta ferroviaria Palermo-Messina che era caduto nel dimenticatoio.
Leo Express prevede di lanciare un nuovo servizio ferroviario diretto tra Bratislava, in Slovacchia, e la città portuale di Ostenda in Belgio a partire da dicembre del prossimo anno.
Il Gruppo FNM ha pienamente centrato, in anticipo sui tempi previsti, il primo obiettivo necessario per ottenere i finanziamenti del PNRR per il progetto H2iseO.
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Crotone - Catanzaro Lido.
Saranno le indagini della Polfer di Domodossola e dello Spresal dell'Asl Vco a chiarire quanto successo attorno alle 6.45 di questa mattina lungo la linea ferroviaria del Sempione.
La Conferenza dei Servizi ha approvato il progetto definitivo di "Saronno City Hub".
Novità importanti sui binari italiani.
Alstom si è aggiudicata un contratto quadro del valore di quasi 300 milioni di euro per sviluppare e implementare il sistema di segnalamento NExTEO sulle linee RER B e RER D nella regione dell'Île-de-France.
Il progetto H2iseO procede spedito tra curiosità, certezze ma anche qualche critica.