Ferrovie: Lombardia, stanziati da RFI 5 milioni per la fermata Monza Parco
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Per la realizzazione della fermata ferroviaria di Monza Est, sono in arrivo 5 milioni di euro.
Per la realizzazione della fermata ferroviaria di Monza Est, sono in arrivo 5 milioni di euro.
"Inizia il futuro delle Omcl di Foligno".
Il Gruppo FS sostiene la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ribadendo il proprio impegno nel contrastare ogni forma di discriminazione e di maltrattamento.
Giornata meteorologicamente terribile quella di oggi per l'Adriatica.
"Da martedì 28 novembre a sabato 23 dicembre 2023 sarà sospesa la circolazione dei treni tra Belluno e Feltre a causa della ripresa delle attività di ANAS sul cavalcaferrovia di Formegan".
Procedono, nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico e Nodo di Genova, gli interventi infrastrutturali nella realizzazione del quadruplicamento Voltri - Sampierdarena.
"Aumentare il costo dei biglietti dei treni per i turisti alle Cinque Terre nei giorni di punta rischia di spostare i flussi turistici dal treno all'automobile o al battello, senza risolvere il problema della pressione subita dal parco nazionale patrimonio Unesco".
Dopo alcuni ritardi nella consegna, si sono svolti recentemente in Austria i primi test drive del nuovo ÖBB Nightjet, costruito da Siemens Mobility.
Lo avevamo anticipato ieri e oggi approfondiamo l'argomento.
Una postazione sempre più all’avanguardia sul “banco operativo” dedicato alla gestione della linea transfrontaliera Monza - Chiasso.
La Regione Puglia chiede di riconoscere la responsabilità penale degli imputati nel processo per il crac da oltre 230 milioni delle Ferrovie del Sud Est.
Con un sistema di misurazione della frequenza dei clienti si possono analizzare i flussi di persone all’interno delle stazioni per avvicinare i servizi offerti alle esigenze dei clienti.
Primo servizio regolare per un Pop di TUA.
ÖBB Rail Tours amplia la sua offerta per l'avvicinarsi della stagione invernale 2023/24.
Anziché acquistarne di nuovi, BLS modernizzerà i vecchi treni per il trasporto veicoli nella propria officina di Bönigen.