Alstom si è aggiudicata un contratto quadro del valore di quasi 300 milioni di euro per sviluppare e implementare il sistema di segnalamento NExTEO sulle linee RER B e RER D nella regione dell'Île-de-France. 

Questo contratto per un nuovo sistema di automazione, controllo e supervisione dei treni conferma la fiducia riposta in Alstom da Île-de-France Mobilités, SNCF Réseau, SNCF Voyageurs e RATP.

La nuova soluzione NExTEO è una soluzione di segnalamento CBTC che fa parte di una strategia complessiva di modernizzazione e ottimizzazione dell'infrastruttura di queste due linee con un obiettivo principale: soddisfare il numero sempre crescente di passeggeri garantendo una maggiore affidabilità dei viaggi tra Gare du Nord and Châtelet-les-Halles.

La tecnologia di segnalamento NExTEO contribuirà a garantire un elevato livello di prestazioni nell'area densamente popolata del centro di Parigi, consentendo allo stesso tempo di adattarsi e gestire le aree meno densamente popolate sui rami suburbani delle linee RER B e RER D, nel Regione dell'Île-de-France. 

Fornirà inoltre il controllo simultaneo delle regole di esercizio e di interoperabilità che si applicano sulla Rete Ferroviaria Nazionale SNCF e sull'estesa rete urbana RATP, in particolare sulla linea RER B a sud.

“Sono lieto di questo nuovo ordine, che dimostra la fiducia dei nostri partner di lunga data nei prodotti sviluppati da Alstom per migliorare le prestazioni e il rendimento delle linee RER B e D in risposta all’aumento del traffico passeggeri. 

Con questo nuovo contratto, Alstom equipaggerà un totale di 350 treni e 100 chilometri di queste due linee RER, che sono tra le più trafficate della regione dell’Île-de-France”, ha affermato Jean-Baptiste Eyméoud, Presidente di Alstom Francia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia