Settimana con parecchie notizie interessanti dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Apriamo con le novità che riguardano i servizi dell'Alta Velocità, con Trenitalia, che attraverso la società Trenitalia France, mette in servizio più convogli Frecciarossa tra Parigi e Lione (Ferrovie: Trenitalia France, più Frecciarossa tra Parigi e Lione), e Italo che amplia la sua rete, arrivando a Pavia, Voghera e Tortona (Ferrovie: Italo amplia la sua rete, arrivano Pavia, Voghera e Tortona).
Proseguiamo con le notizie che arrivano dalla Regioni, in particolar modo dall'Alto Adige che annuncia l'arrivo di nuovi Railjet sull'asse del Brennero dal 2024 (Ferrovie: Nuovi Railjet sull'asse del Brennero dal 2024), dalla Lombardia dove Trenord, mette in servizio altri "Donizetti" sulla Milano-Lecco-Tirano (Ferrovie: Trenord, altri 20 treni "Donizetti" sulla Milano - Lecco - Tirano), e dal Piemonte dove arrivano sui binari due nuovi Rock (Ferrovie: Piemonte in servizio due nuovi Rock).
E poi ancora dal Lazio con due nuovi convogli per i pendolari (Ferrovie: Lazio, due nuovi treni per i pendolari), dall'Abruzzo con il primo servizio regolare per un "Pop" di TUA (Ferrovie: Abruzzo, primo servizio regolare per un "Pop" di TUA [VIDEO]), e dalla Calabria dove torna il "Treno della Magna Graecia" (Ferrovie: Torna il "Treno della Magna Graecia" in Calabria).
Novità anche per la neonata compagnia Treni Turistici Italiani, che implementa ancora il suo parco rotabili (Ferrovie: Cresce e si aggiorna il parco di Treni Turistici Italiani [VIDEO]).
Tante anche le notizie che riguardano la Fondazione FS Italiane, che salva sei carri merci storici in Puglia (Ferrovie: Fondazione salva sei carri merci storici in Puglia), recupera almeno per ora solo a livello estetico la locomotiva E.444R.069 (Ferrovie: Recupero "solo" estetico per la E.444R.069) e ultima i lavori di recupero di una seconda E.632 (Ferrovie: Le "Tigre" raddoppiano, pronta anche la seconda E.632 di Fondazione FS).
In merito alle infrastrutture da segnalare l'avanzare spedito dei lavori per la realizzazione del Terzo Valico (Ferrovie: Terzo Valico, raggiunto l'86% dell’avanzamento totale degli scavi), i passi avanti dell'elettrificazione della tratta Crotone - Catanzaro Lido (Ferrovie: Crotone - Catanzaro Lido, passi avanti per l'elettrificazione) e il progetto di RFI per la riqualificazione della Palermo-Messina (Ferrovie: Sicilia, RFI; "A dicembre presenteremo progetto riqualificazione della Palermo-Messina").
Prosegue poi come sempre il programma di invio a demolizione di materiale obsoleto che ha coinvolto carrozze a Cuccette (Ferrovie: Un demolendo con due carrozze a Cuccette [VIDEO]), automotrici (Ferrovie: Nuove demolizioni di carrozze e automotrici [VIDEO]), mezzi motorizzati e non (Ferrovie: Alla demolizione un "mare" di mezzi motorizzati e non [VIDEO]).
Chiudiamo con le notizie dall'estero che giungono questa volta dall'Austria dove si completata la consegna dei Desiro ML per il Vorarlberg (Ferrovie: Austria, completata la consegna dei Desiro ML per il Vorarlberg), e dai Paesi Bassi dove escono di scena le locomotive 1700 delle NS (Ferrovie: Paesi Bassi, cala il sipario sulle locomotive 1700 delle NS).
Appuntamento tra sette giorni!