Ne stanno avvenendo talmente tanti che praticamente ormai sono uno al giorno.

Stiamo parlando ovviamente degli invii a demolizione di carrozze da parte di Trenitalia che vanno avanti come se non ci fosse un domani.

Dopo avere visto svariate vetture principalmente per treni regionali inviate al taglio, questa volta altre due cuccette appartenenti alla lunga percorrenza ci lasciano.

Nel pomeriggio di lunedì 13 novembre 2023 sono infatti partite dalla stazione di Voghera due cuccette da tagliare dirette a Milano Greco Pirelli, il tutto trainato dalla E.402B.120 in livrea Intercity Giorno assieme ad altre tre vetture utilizzate come scudo (Ferrovie: Un insolito trasferimento di Cuccette UIC-X [VIDEO]).

Giunte nell'impianto meneghino, il treno intero è stato ricoverato in un binario a parte per circa una settimana.

Nel pomeriggio di lunedì 20 novembre 2023 le due cuccette in questione sono quindi partite da Milano Greco Pirelli dirette come prima tappa a Savona Parco Doria e poi successivamente a San Giuseppe di Cairo.

Come sempre, anche in questa circostanza, oltre alle due cuccette erano presenti anche due carrozze UIC-Z a salone utilizzate come massa frenante.

Il convoglio, una volta arrivato in terra ligure, dovrebbe proseguire il viaggio oggi da Savona Parco Doria alla ben nota ditta Vico di San Giuseppe di Cairo, il tutto trainato dalla E.402B.166 in livrea Intercity Giorno.

Nell'ordine ecco tutti i locomotori e le marcature delle carrozze oggetto di trasferimento con la relativa sorte o utilizzo:

1º E.402B.166
2º UIC-Z 61 83 29-90 328-7 (scudo)
3º UIC-Z 61 83 59-78 027-9 (demolenda)
4º UIC-Z 61 83 59-90 154-2 (demolenda)
5º UIC-Z 61 83 29-90 260-4 (scudo)

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia