L'ultimo dei 21 treni Desiro ML è stato recentemente trasferito da Siemens Mobility al Vorarlberg. 

I nuovi Cityjet vengono utilizzati nel trasporto locale sulla tratta tra Schruns e Lindau (DE) e da Bregenz e Dornbirn a St. Margrethen (CH). 

In totale i convogli hanno già percorso più di 1,7 milioni di chilometri.

Dall’ultimo cambio d’orario nel dicembre 2022 circolano già i primi treni moderni composti da quattro unità. 

Negli ultimi mesi due treni hanno viaggiato in Svizzera per effettuare corse di prova. 

Dopo aver analizzato i singoli componenti necessari per l'omologazione in Svizzera, è ora arrivato l'ultimo treno dallo stabilimento TT Jedlersdorf nel Vorarlberg e sta iniziando il servizio passeggeri.

La prima fase dell’accordo quadro, concluso da ÖBB con Siemens Mobility nell’agosto 2021, si è quindi conclusa con successo. 

In totale, l'accordo prevede la consegna di 46 EMU Desiro ML. 

Nell'agosto di quest'anno è iniziata la consegna di altri 20 set al vicino Land del Tirolo, a partire dalla metà del prossimo anno ne seguiranno altri cinque a Salisburgo.

Equipaggiamento dei nuovi Cityjet nel Vorarlberg

  • Ingressi senza barriere allo stesso livello
  • Climatizzatore automatico per temperature piacevoli in treno
  • Sedili comfort regolabili ed ergonomici con spazio sufficiente per le gambe
  • fino a 39 posti bici
  • circa 290 posti
  • Luci di lettura, prese ai sedili e prese combinate compresa USB tra i sedili
  • Tavoli per gruppi sui posti a sedere opposti
  • Tavolini pieghevoli per laptop e poggiapiedi per i sedili in fila
  • Monitor informativi con un moderno sistema di informazione per i passeggeri
  • WLAN e portale di bordo ÖBB Railnet regionale
  • Velocità massima 160 km/h
  • Zona parcheggio passeggini in ogni area di ingresso
  • 2 posti per sedie a rotelle per treno
  • Aree di deposito bagagli
  • Due servizi igienici di cui uno senza barriere architettoniche
  • Fasciatoio nella toilette senza barriere
Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia