Due nuovi treni per i pendolari del Lazio.

Sono stati presentati oggi alla stazione Termini di Roma i nuovi convogli Blues e Rock che abbasseranno sensibilmente l’età media della flotta Trenitalia Regionale in servizio nella regione, scendendo da 14 a soli 6 anni.

Treni quindi più efficienti e sostenibili, come previsto dal contratto di servizio con la Regione Lazio.

I nuovi treni sono stati presentati dal direttore Regionale Lazio Trenitalia, Fausto Del Rosso, e dall’assessore regionale ai trasporti, Fabrizio Ghera.

Il treno Blues, il terzo a circolare sui binari del Lazio, completandone la fornitura prevista, offrirà ai viaggiatori della linea Terni - Rieti - L’Aquila 300 posti a sedere, con un notevole incremento (circa 100 posti in più) rispetto alle ALn 776, che usciranno gradualmente dal servizio.

Il Blues è un treno ibrido di ultima generazione che può viaggiare con motore elettrico e batteria sulle linee elettrificate e in modalità diesel sulle altre. 

Una soluzione versatile che permetterà di ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico.

La flotta di Blues nel Lazio sarà dotata di treni a 4 carrozze, con 8 posti bici con ricarica e dotati di batterie potenziate.

Il nuovo treno Rock entrerà in servizio sulle linee FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto, FL3 Roma – Viterbo e FL5 Roma – Civitavecchia.

Si tratta del terzo treno consegnato in queste ultime settimane e si aggiungerà ai 28 che già circolano nella rete ferroviaria del Lazio.

Il treno a 6 casse, studiato per offrire una moderna esperienza di viaggio, è configurato con un doppio piano, ad alta capacità di trasporto, arrivando a poter ospitare 1.600 viaggiatori, con 700 posti a sedere.

Da un punto di vista di prestazioni il Rock ha una velocità massima di 160 km/h.

Un treno dalla forte impronta ecologica, riciclabile fino al 97%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti, che andrà a sostituire progressivamente.

“I treni Blues e Rock che consegniamo oggi fanno parte dei 72 treni previsti nel contratto di servizio, del valore complessivo di 6,5 miliardi” ha dichiarato la direttrice Business Regionale e Sviluppo dell’Intermodalità di Trenitalia, Maria Giaconia.

“La consegna di questi nuovi treni è sicuramente una bella notizia per tutti i pendolari del Lazio che meritano di viaggiare su convogli più efficienti e confortevoli” ha aggiunto l'assessore regionale, Fabrizio Ghera.

Foto di Alessio train Rome

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia