A distanza di una sola settimana dall'ultimo trasferimento di carrozze a Piano Ribassato e ALn 668, proseguono le demolizioni di materiale obsoleto da parte della regione Puglia.
Nella mattinata di sabato 25 novembre 2023 è partito da Foggia un invio demolendo composto da un locomotore diesel 225 e tre ALn 668 serie 1000 e 3000 diretto come prima tappa ad Ancona, il tutto trainato dalla coppia composta dalla E.464.115 e dalla E.464.116, entrambe XMPR.
Giunto nel capoluogo marchigiano, il treno ha sostato per tutta la notte, per poi ripartire nella mattinata di domenica 26 novembre per la seconda destinazione, Pisa Campaldo, raggiunta via Falconara - Foligno - Orte e non via Bologna a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale sulla linea Alessandria - Piacenza previsti fino al 22 dicembre.
Nella giornata di domani tutto il treno dovrebbe proseguire il suo viaggio per raggiungere l'ultima tappa, che come sempre sarà San Giuseppe di Cairo.
Presso la ben nota Vico verranno demoliti sia il 225 che le tre ALn 668, mentre le due E.464 rientreranno isolate a Foggia nel pomeriggio di martedì 28 novembre.
Dando come al solito qualche numero possiamo dire che il 225.5024 è di costruzione CNR/Aerosicula/IMER 1973-1978, le ALn 668.1069 e 1084 invece sono Fiat Ferroviaria Savigliano del 1977 mentre la ALn 668.3204 è del 1981.
Queste automotrici sono una nostra vecchia conoscenza.
Esse vennero trasferite nella giornata di lunedì 28 giugno 2021, a una velocità di 70 km/h, da Bari Centrale a Foggia per mezzo della E.652.084 di Mercitalia Rail assieme alle ALn 668.1915, .1923 e .1939 dopo la scadenza del contratto di noleggio con Ferrovie del Sud Est.
Scendendo ancora di più nel particolare, la .1069 fino a qualche anno fa possedeva la livrea pubblicitaria "Basilicata da Scoprire", mentre la .3204 era dotata del nuovo sistema di apertura e chiusura porte automatizzato, a differenza delle altre unità del Gruppo che presentavano ancora il vecchio sistema meccanico.
Nell'ordine ecco tutte le marcature dei veicoli interessati da quest'ultimo trasferimento:
1º 225.5024
2º ALn 668.1084
3º ALn 668.3204
4º ALn 668.1069
Come sempre accade, anche questo treno è stato immortalato in più zone e da più appassionati.
Al di là dei video allegati, abbiamo anche una folta raccolta di immagini.
Per consultarle tutte basta entrare nella nostra gallery FotoFerrovie.Info cliccando qui.