Ferrovie: Svizzera, ogni giorno tre convogli circolano con sicurezze inadeguate
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Un resoconto in chiaroscuro con alcuni punti piuttosto allarmanti.
Un resoconto in chiaroscuro con alcuni punti piuttosto allarmanti.
Novità in arrivo per una bella stazione toscana.
«L’operazione della velocizzazione della ferrovia Pescara-Sulmona-Avezzano-Roma è una necessità anche e soprattutto per il territorio marsicano.
Per lavori di manutenzione programmata, la ferrovia della Val Pusteria rimarrà chiusa nella mattina di domenica 15 gennaio dalle ore 6:30 alle ore 13:30 tra Fortezza e San Candido e dalle ore 9:00 alle ore 12:00 tra San Candido ed il confine di stato.
Fra aprile e maggio entrerà in azione la talpa per il tunnel sotto Firenze.
Interruzione del servizio sulla linea ferroviaria Trento – Bassano del Grappa per lavori di manutenzione.
Non buona la prima e nemmeno la seconda, ma finalmente ci si riesce alla terza.
Riqualificare la Stazione di Porta Vescovo per fare di Verona una città sempre più Universitaria.
Nei prossimi 20 anni, Rete Ferroviaria Italiana prevede di eliminare 20 passaggi a livello a Polignano a Mare, Monopoli, Fasano, Trani, Barletta, Brindisi, Bari e Massafra.
Solo ieri ricordavamo quanto fosse complicata la situazione degli investimenti suoi binari della nostra rete ferroviaria.
Proseguono le consegne dei nuovi treni "Blues" di Trenitalia per la regione Sicilia.
ITA Airways incrementa il volo diretto Roma-Nuova Delhi per andare incontro all’aumento della domanda prevista, con una nuova frequenza nelle prime due settimane di marzo e da aprile a maggio 2023.
Nel 2022 più di 640.000 viaggiatori hanno utilizzato il collegamento ferroviario "per" e "da" l'Aeroporto di Bari, gestito da Ferrotramviaria.
Si è tenuto lo scorso mercoledì, presso la Cittadella Regionale a Catanzaro, un incontro promosso dalla Consigliere Regionale Pasqualina Straface, assieme al Presidente dell'Associazione Ferrovie in Calabria Roberto Galati e all'Assessore regionale alle Infrastrutture, Ing. Mauro Dolce.
Sono state avviate oggi le prime fasi dello scavo con la fresa Martina della seconda canna delle due che compongono la galleria naturale Lonato sulla nuova tratta ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est-Verona.