Non buona la prima e nemmeno la seconda, ma finalmente ci si riesce alla terza.

Dopo avere effettuato una serie di corse propedeutiche che abbiamo seguito nei giorni scorsi con la Vectron Siemens 193 697 nella livrea "Cogito Ergo Moveo", la nuova (per l'Italia) compagnia ferroviaria LTE ha inizia il suo primo servizio commerciale nel nostro Paese.

Nella serata di giovedì 12 gennaio 2023 è infatti partita da Tarvisio Boscoverde la stessa 193 697 isolata per Ravenna percorrendo il tragitto via Treviso - Padova - Ferrara - Cintura di Bologna - Lugo - Ravenna.

Giunto nella nottata di venerdì 13 gennaio 2023 a destinazione, il locomotore ha sostato per tutta la giornata nella città bizantina.

La mattina seguente è quindi ripartita da Ravenna nuovamente in direzione Tarvisio Boscoverde via Faenza-Bologna-Padova-Treviso con al seguito 19 carri di Tipo Eas, Eaos, Eanos e Tams.

Dal 2000, il gruppo LTE, con sede in Austria, è sinonimo affidabilità e innovazione di prodotto nel settore ferroviario.

La peculiarità principale è il traffico internazionale con l'attraversamento da due fino a cinque frontiere nello spazio europeo.

Più lungo è il percorso, meglio il gruppo LTE può sfruttare il suo vasto know-how, poiché è in grado di offrire un solo interlocutore per l'intera area dell’Europa centrale.

Con le proprie locomotive e vagoni (più di 70 locomotive tra elettriche e diesel e 700 carri), il gruppo LTE trasporta più di otto milioni di tonnellate di merci all'anno.

Dai prodotti agricoli all'edilizia e alle materie prime.

Dai prodotti chimici e petroliferi (comprese le merci pericolose) alle automobili e alla componentistica.

Dalle motrici a interi convogli per le metropolitane. E tutto quanto ciò su tutte le tratte, in tutta Europa.

Il gruppo LTE può essere misurato rispetto agli standard applicabili a livello internazionale: la certificazione ai sensi DIN EN ISO 0001 e la rendicontazione estremamente positiva secondo SQAS confermano gli elevati requisiti del gruppo LTE su tutti i propri servizi.

Il continuo sviluppo di prodotti, servizi e processi garantisce i più alti standard in materia di sicurezza e qualità.

Foto di Marco Bertuola a Paese. Primo video a Faenza e testo di Igli Sheldija, secondo video a Bologna Fiere di Davide Train spotting.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia