Ferrovie: Quasi pronte le ALe 601 di Fondazione FS, ecco quando ci saranno le corse prova
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
C'è una buona notizia per tutti gli appassionati di treni.
C'è una buona notizia per tutti gli appassionati di treni.
Ci sarebbero almeno due persone uccise e cinque ferite, di cui una in gravissime condizioni, in un attacco con coltello su un treno regionale nel nord della Germania.
Novità in arrivo anche per la a noi lontana Estonia.
Primo "ultimo" viaggio per un demolendo nel 2023.
Attualmente RFI sta lavorando a un primo schizzo del progetto per il raddoppio della linea ferroviaria da Bolzano a Merano.
I treni Eurostar nelle ore di punta sono quotidianamente costretti ad attraversare la Manica con centinaia di posti vuoti per colpa della Brexit.
In futuro, i treni di Alpha Trains opereranno anche nella regione tedesca del Rheingau: l'operatore VIAS Rail GmbH, una filiale del gruppo RATH, noleggerà otto nuovissimi Stadler FLIRT3 XL da Alpha Trains a lungo termine.
LE TRAIN, il primo operatore privato francese di treni ad alta velocità, e Talgo, progettista e produttore europeo di materiale rotabile ferroviario, hanno firmato nei giorni scorsi a Bordeaux un accordo per lo sviluppo futuro di una flotta di treni ad alta velocità adattati alla rete francese e basato sulla piattaforma Avril.
Come è noto ormai da tempo, gli operatori ferroviari Eurostar e Thalys si fonderanno.
Dopo mesi di attesa e di trafile burocratiche, arrivano buone notizie per il progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Rivarolo-Pont.
Va avanti l'impegno delle società del Polo infrastrutture del Gruppo FS, Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, insieme a Provincia e Comune di Trento, per il confronto continuo con i cittadini interessati dalla realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento.
"Nel 2023 l'età media dei treni regionali in Liguria è scesa a 9 anni rispetto ai 27 anni del 2018 e presto arriveremo sotto i 5 anni, una miglioria sensibile.
Ricorre oggi il quinto anniversario del disastro ferroviario di Pioltello.
Con il Civitavecchia Portlink, il servizio combinato treno + bus, viaggiare tra il porto e la stazione di Civitavecchia non è mai stato così facile.
Sono necessarie misure coordinate per rendere più efficiente il sistema logistico del Nord-Est d'Italia e, soprattutto, per trasferire più traffico merci dalla gomma alla rotaia.