Come è noto ormai da tempo, gli operatori ferroviari Eurostar e Thalys si fonderanno.
Entro la fine dell’anno tutti i treni ad alta velocità operanti tra Bruxelles, Londra, Parigi, Amsterdam e Colonia esporranno un logo Eurostar aggiornato e il nome Thalys verrà abbandonato.
Il nuovo marchio di Eurostar è una stella che rappresenta i collegamenti tra tutte le città.
“Bruxelles è al centro” afferma Gwendoline Cazenave, CEO di Eurostar: “È qui che ha sede il nostro quartier generale e costituisce anche il centro della nostra rete, a due ore di viaggio da tutte le destinazioni”.
Dalla fine dell'anno tutti i punti di contatto con i clienti, inclusi i 51 treni, presenteranno il nuovo simbolo e logo ispirato a l'Etoile du Nord, il servizio ferroviario originale che collega Parigi, Bruxelles e Amsterdam e come omaggio al primo logo Eurostar.
Nella conferenza stampa di presentazione è anche stato riferito che ci saranno nuove classi di viaggio nel 2024, sebbene non siano state fornite ulteriori informazioni al riguardo.
La società risultante dalla fusione spera di trasportare 30 milioni di clienti all’anno entro il 2030.
Si tratta del doppio dei passeggeri totali rispetto al 2022.
Eurostar e Thalys insieme hanno trasportato 19 milioni di passeggeri nel 2019, un totale che la compagnia prevede di eguagliare quest’anno.