Ferrovie: Forwardis e Captrain Italia per il trasporto di carburanti
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Forwardis ha annunciato lo scorso 1 febbraio un nuovo collegamento ferroviario in collaborazione con Captrain Italia.
Forwardis ha annunciato lo scorso 1 febbraio un nuovo collegamento ferroviario in collaborazione con Captrain Italia.
Novità in vista per la nuova vettura Aldebaran 2.0.
La 835.258 a vapore lascia Piacenza e se ne va a Castel di Sangro.
CZ LOKO ha consegnato le ultime due locomotive EffiShunter 300 al vettore statale polacco PKP Intercity.
Per ora se ne sa poco, ma la notizia è davvero notevole.
L'elettrificazione della linea ferroviaria Sibari-Catanzaro Lido-Lamezia Terme è ancora una volta argomento della nuova interrogazione presenta in Consiglio regionale da parte di Davide Tavernise, capogruppo del M5S.
Prosegue il percorso di confronto e sinergia tra FS Italiane e il mondo delle Associazioni dei Consumatori.
Anche la Slovacchia nemmeno poi troppo lentamente svecchia il suo parco mezzi.
Con una missiva, la Commissione Garanzia Sciopero ha invitato il Sindacato Orsa a revocare lo sciopero del personale Trenord, per il mancato rispetto della regola della franchigia.
Continuano senza sosta gli invii a demolizione di materiale obsoleto.
Ieri, a Breno, i vertici di Ferrovie Nord e di Trenord hanno incontrato la Comunità montana per fare il punto e presentare il progetto dei treni a idrogeno e della Hydrogen Valley.
È stato presentato oggi nella cornice della Stazione di Roma Termini, presso il binario 1, il Frecciarossa di Trenitalia con una speciale livrea dedicata a Ducati Corse.
Da lunedì 13 febbraio saranno attivati due nuovi collegamenti ferroviari tra Orbetello-Monte Argentario e Grosseto.
Si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra il direttore di Trenitalia, direzione Business Regionale, Sabrina De Filippis, e l’assessore regionale ai Trasporti, Emma Staine, per fare il punto sugli investimenti previsti nel contratto in essere, siglato nel dicembre 2019, che ammontano a circa 230 milioni di euro.
"Ben 600 milioni di Euro investiti dalla Regione Calabria , per dare una svolta al sistema di trasporto pubblico locale su gomma e su ferro di Ferrovie della Calabria srl".