LE TRAIN, il primo operatore privato francese di treni ad alta velocità, e Talgo, progettista e produttore europeo di materiale rotabile ferroviario, hanno firmato nei giorni scorsi a Bordeaux un accordo per lo sviluppo futuro di una flotta di treni ad alta velocità adattati alla rete francese e basato sulla piattaforma Avril.
LE TRAIN ha ottenuto la licenza di impresa ferroviaria il 24 dicembre 2022 e sta procedendo con successo con tutti i requisiti per iniziare le sue operazioni commerciali.
A seguito della gara indetta all'inizio del 2022 ai principali produttori francesi ed europei e dopo diversi mesi di trattative, LE TRAIN e Talgo si sono allineati per lo sviluppo di una nuova flotta di treni ad altissima velocità basati sulla piattaforma Avril.
Le due società hanno firmato un accordo che prevede l'eventuale futura acquisizione di una flotta fino a dieci treni ad altissima velocità, compresi eventuali ampliamenti e la possibilità di occuparsi della manutenzione in Francia, nonché la creazione di un'unità congiunta di ricerca e sviluppo in Nuova Aquitania finalizzata a lavorare per la modalità di trasporto di mobilità più efficiente e sostenibile del futuro: il treno.
I passeggeri di LE TRAIN saliranno a bordo del modello AVRIL, un concentrato di tecnologia e innovazione, riconosciuto per la sua grande affidabilità, la qualità delle sue dotazioni, la sua efficienza energetica e il suo design moderno e raffinato.
Dopo la firma dei relativi contratti, la costruzione dei primi dieci treni inizierà nella prima metà del 2023 presso lo stabilimento Talgo di Rivabellosa (Álava).
I primi treni lasceranno le sue officine all'inizio del 2025.
Fondata nel 2020, LE TRAIN è il primo operatore ferroviario privato francese ad offrire un servizio ad alta velocità, dedicato ai viaggi regionali e interregionali.
Con la gestione di 5 linee ad alta velocità nel Grande Ovest della Francia, LE TRAIN servirà 11 destinazioni collegando le città di Bordeaux, Rennes, Nantes e Tours, le grandi città di Poitiers, Angoulême e Angers e le città costiere di La Rochelle e Arcachon.
I suoi 50 treni giornalieri ospiteranno più di 3 milioni di passeggeri all'anno, offrendo un nuovo standard di comfort ed esperienza al cliente.
Impegnato a offrire soluzioni di mobilità a basse emissioni di carbonio e sostenibili nel cuore delle regioni, LE TRAIN prevede di assumere 150 dipendenti quando inizierà le sue operazioni commerciali.