Ferrovie: Cosa è successo sui binari questa settimana
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Dopo i numerosi collegamenti commerciali tra Milano - Venezia - Udine - Trieste effettuati con ETR 700 o ETR 1000, arriva un’importante novità.
Con il prolungarsi della chiusura tra Lugo e Russi, arrivano alcune modifiche ai treni regionali di Trenitalia-Tper.
Il previsto sciopero ferroviario di 50 ore in Germania, che doveva iniziare oggi, è stato annullato.
Tutto esaurito per il "Treno Testori", l'evento proposto da Trenord in collaborazione con Casa Testori per celebrare il Centenario della nascita di Giovanni Testori, lo "scrittore pendolare".
Relativamente piccola ma significativa novità per le locomotive E.403.
Novità in arrivo per i Frecciarossa 1000.
Dopo aver accennato ieri ai vantaggi del Blues anche in regioni dove all'apparenza sembrano poter essere sfruttati meno, come Friuli Venezia Giulia e Sardegna, facciamo oggi qualche importante integrazione dando anche qualche interessante novità.
Italferr avvia la progettazione di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della linea ferroviaria Passo Corese - Rieti.
L’accordo sul rinnovo dei cda di Trenitalia e RFI sarebbe stato raggiunto.
A due giorni di distanza dall'ultimo evento ci siamo di nuovo, ancora una volta in Adriatica.
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato oggi il bando di gara per la realizzazione degli interventi di rinnovo e di manutenzione straordinaria dell’armamento ferroviario su alcune tratte delle linee ferroviarie sarde, la Mandas-Arbatax, Sassari-Tempio-Palau, Isili-Sorgono, Macomer-Bosa, destinate ad uso turistico.
Partirà il 13 maggio il Narni link, il nuovo servizio intermodale del Regionale di Trenitalia e Busitalia, con interscambio a Narni stazione, che rende più facile ed ecologico raggiungere il centro storico della città da tutte le località dell'Umbria e dalle altre regioni.
Rete Ferroviaria Italiana a aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno - Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e TunnelPro.
Non è passata nemmeno una settimana e Ferrotramviaria ha già quadruplicato i nuovi convogli prodotti dalla Alstom di Savigliano.