Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo con le notizie che riguardano Trenitalia, la società del Gruppo FS, in attesa dell’arrivo dell’orario estivo, rende prenotabili diversi treni per viaggiare in estate (Ferrovie: Trenitalia, sono prenotabili moltissimi treni per viaggiare in estate) e prosegue nel cambio di livrea degli ETR 1000 ed ETR 500 (Ferrovie: ETR 1000 ed ETR 500, il punto sulla nuova livrea Frecciarossa).

Le novità dalle Regioni arrivano invece dal Friuli Venezia Giulia, con i primi servizi regolari per i "Blues" di Trenitalia (Ferrovie: Primi servizi regolari per i "Blues" di Trenitalia in Friuli Venezia Giulia), e dalla Puglia dove vengono consegnati altri due Pop a Ferrotramviaria (Ferrovie: Altri due Pop consegnati a Ferrotramviaria [VIDEO]).

In merito alle infrastrutture proseguono sia i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari, con la realizzazione della nuova stazione che si chiamerà Castelvenere-Solopaca/Terre di Falanghina (Ferrovie: AV/AC Napoli-Bari, la nuova stazione si chiamerà Castelvenere-Solopaca/Terre di Falanghina), che quelli per nuova linea AV Salerno - Reggio Calabria (Ferrovie: Gruppo FS, aggiudicati da RFI lavori da 2 miliardi per nuova linea AV Salerno - Reggio Calabria).

Intanto in Toscana è prevista per il 15 maggio la presentazione dei lavori per il Passante e Stazione AV di Firenze (Ferrovie: Avvio lavori Passante e Stazione AV Firenze, il 15 maggio la presentazione), mentre in Sicilia, l’Ad della società Webuild si dice fiducioso sulla partenza entro un anno dei lavori per la realizzazione del Ponte sullo stretto di Massina (Ferrovie: Ponte sullo Stretto, Salini; "Tra un anno già la prima pietra").

Nella Capitale è invece tutto pronto per la partenza dei lavori di qualificazione dell’area della stazione di Roma Termini (Ferrovie: Al via l'iter per riqualificare l'area di Roma Termini), mentre è ancora al vaglio del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture la realizzazione della fermata AV MedioEtruria (Ferrovie: Stazione MedioEtruria, Salvini; "Decideremo in base ai flussi").

In settimana novità poi tanto per TX Logistik che ordina 40 Vectron a Siemens Mobility (Ferrovie: TX Logistik ordina 40 Vectron a Siemens Mobility) che per RailAdventure che sceglie la Euro6000 di Stadler Rail (Ferrovie: RailAdventure sceglie la Euro6000 di Stadler Rail).

Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto tra cui vetture (Ferrovie: Raffica di demolizioni per vetture obsolete di Trenitalia [VIDEO]), automotrici e rimorchi (Ferrovie: Non solo carrozze, addio anche ad automotrici e rimorchi).

Le notizie dall’estero riguardo questa volta la Spagna dove OUIGO Spagna lancia i servizi tra Madrid, Albacete e Alicante (Ferrovie: OUIGO Spagna lancia i servizi tra Madrid, Albacete e Alicante), la Francia con dove incombe il pericolo liquidazione per Fret SNCF (Ferrovie: Francia, Fret SNCF a rischio liquidazione), la Danimarca dove Alstom e DSB presentano i nuovi IC5 (Ferrovie: Danimarca, Alstom e DSB presentano i nuovi IC5), e la Grecia che rinnoverà le sue ferrovie anche grazie all’aiuto di SNCF (Ferrovie: Intesa tra Grecia e Parigi per migliorare le ferrovie elleniche).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia