Stando a quanto affermato dall'attuale Governo e in particolare dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Salvini, il Ponte sullo Stretto di Messina non solo si farà ma anche in tempi più brevi di quanto previsto.

Il progetto è stato affidato al colosso Webuild.

"La verità - svela l'Amministratore delegato Pietro Salini a La Stampa - è che sul ponte sullo Stretto si fanno polemiche modeste. È un'opera che sognava già Giulio Cesare. Noi tra un anno siamo pronti a far partire i lavori".

L'Ad sui costi di realizzazione, che si aggirano intorno ai 13,5 miliardi di euro, aggiunge: "È verosimile - conferma Salini a La Stampa -. Il ponte in sé ne costa quattro e mezzo, altri sei servono per le opere accessorie e di compensazione, più altri oneri di ingegneria e la parte di RFI.

L'Italia con il Pnrr sta facendo un grande tagliando dopo anni di investimenti mancati. Stiamo ripartendo. Chi mette in dubbio l'utilità del Ponte disconosce il valore di un progetto storico e sostenuto a livello internazionale, dall'Ue in primis. Quando saremo pronti?

Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale parla dell'estate prossima, ma noi saremo pronti anche prima. Sarà una vetrina incredibile per l'Italia, anche turistica. Costruiremo il ponte più lungo del mondo".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia