Dopo aver applicato la nuova livrea Frecciarossa su tutti gli ETR 600 e su tutti gli ETR 700, cresce a ritmo decisamente più lento il rinnovo dello schema sugli ETR 1000 e sugli ETR 500 di Trenitalia.

A distanza di alcuni mesi dall'ultimo aggiornamento, questa è la situazione ai giorni d'oggi.

Come sempre i nostri numeri si basano su avvistamenti e segnalazioni e non sono da ritenersi ufficiali.

Per contro, qualsiasi integrazione o correzione da parte dei lettori è sempre ben accetta, soprattutto se corredata da foto.

Iniziano dai più nuovi della flotta, da qualche giorno è in circolazione con la rinnovata cromia l'ETR 1000 n.38 che va ad aggiungersi all'ETR 1000 n.02 consegnato qualche settimana fa.

Oltre a questi sono già sui binari con il nuovo schema anche i treni n.09, n.13, n.14, n.16, n.20, n.22, n.24, n.26, n.27, n.29, n.30, n.32, n.33, n.35 e n.39, per un totale di 17 complessi.

Passando invece agli ETR 500 questa è la situazione che ci risulta, aggiornata ai giorni d'oggi.

Partendo dagli ETR 500 completi (sia vetture che locomotive E.404) possiamo dire che i complessi realizzati sono sei, ovvero gli ETR 500 n.12, n.20, n.40, n.42, n.46 e n.50.

Per quanto riguarda quelli con le motrici E.404 in nuova livrea ma le vetture col vecchio schema, sono invece presenti otto convogli.

I treni interessati, nello specifico, sono gli ETR 500 n.02, n.09, n.13, n.14, n.16, n.24, n.25 e n.37 che quindi vedono solo la motrice di testa e quella di coda vestire nelle nuova cromia.

Tirando le somme, al momento, secondo i nostri calcoli teorici, abbiamo in servizio 17 Frecciarossa 1000 e 6 ETR 500 completi oltre e 8 convogli con solo le E.404 cromaticamente aggiornate.

Testo di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia